News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Torchio ha premiato i dipendenti andati in quiescenza
Un piccolo gesto, ma denso di significato ed apprezzamento: in Provincia il presidente Giuseppe Torchio ha voluto ringraziare, alla presenza del pass-segretario Giovanni Gagliardi e del neo segretario della Provincia Giorgio Lovili

Torchio ha premiato i dipendenti andati in quiescenza

Un piccolo gesto, ma denso di significato ed apprezzamento: in Provincia il presidente Giuseppe Torchio ha voluto ringraziare, alla presenza del pass-segretario Giovanni Gagliardi e del neo segretario della Provincia Giorgio Lovili, del Vice presidente Agostino Alloni, del presidente del Consiglio provinciale, Roberto Mariani, tutti i dipendenti andati in quiescenza dal 2004 al 2008, consegnando un piccolo cadeaux, per il l’attività svolta, a servizio dell’Ente e della cittadinanza.
Nel premiare i dipendenti in pensione della ragioneria, alla presenza del rag. Gianfranco Antonioli, un grande applauso è andato al ragioniere capo in servizio Franco Sanasi.
“La giornata di oggi vuole essere un alto riconoscimento alla Vostra carriera lavorativa ed il ringraziamento per tutto ciò che avete fatto per questo Ente e per il territorio – ha sottolineato Giuseppe Torchio - Prima di entrare nel vico della cerimonia, vorrei fare una breve pausa di silenzio per coloro che non sono più tra noi e rivolgere in particolare un caro ricordo a Mario Mantovani, Francesco Morandi, Corrado Sambusida, Maurizio Pederzani, Natale Meanti…..
Nello scorrere l’elenco di coloro che sono andati in pensione, molti dei quali ho avuto modo di conoscere e frequentare in passato anche quando ero Assessore di questo Ente e, poi, parlamentare, ho provato un grande orgoglio”.
Ha continuato il Presidente: “Persone come voi, che hanno, con grande dedizione, messo a disposizione dell’Ente le proprie capacità e conoscenze nei vari settori di competenza, hanno reso un duplice servizio: alla Provincia ed ai cittadini.
Avete contribuito a costruire un pezzo di storia, avete delineato opere dell’ingegno, manufatti, progetti, reti di reciproche relazioni, servizi di cui vi saremo sempre grati.
Questo non è un semplice grazie, è innanzitutto la testimonianza di sincera riconoscenza a coloro che, anche al di fuori di rigidi schemi, hanno consentito, con sacrificio, l’evolversi di un intero territorio. Dalle strade alle reti boschive, dalle pratiche ragionieristiche alla sorveglianza, dalla formazione alla manutenzione avete dato non solo prova delle vostre professionalità, ma attuato un modello, un esempio da seguire. Pur essendo oggi un giorno di festa, consentitemi una breve riflessione. Da tempo, con questo Governo, si sono attivate misure atte a riorganizzare la Pubblica Amministrazione, azioni tuttavia non scevre da campagne che hanno posto le condizioni per generalizzare forti critiche al nostro operato, alla figura del pubblico dipendente nel suo complesso.
Mentre da un lato il Ministro Brunetta richiede la vista dal primo giorno di malattia, la Provincia di Cremona dal 1998, dieci anni fa, già attuava questa misura; inoltre, ricordo i risultati della scorsa classifica pubblicata dal Sole 24 Ore, che ci vede come Provincia, con riferimento ai giorni medi di assenza per malattia e permessi da parte dei dipendenti di 100 Amministrazioni Provinciali d’Italia, al primo posto per presenza al lavoro dei dipendenti (dato assai positivo, che riconosce l’elevato senso del dovere, l’attaccamento al lavoro e la forte motivazione dei dipendenti dell’Ente).
Quindi dovremmo solo ricevere elogi dall’attuale Ministro alla Funzione Pubblica…
Tuttavia, dietro le buone intenzioni, non vedo ancora misure efficaci e premianti per chi fa onestamente e bene il suo lavoro. La cosiddetta premialità. Detto questo, noi siamo andati oltre gli slogan, il vostro lavoro e dedizione hanno permesso al nostro Ente di essere riconosciuto come una realtà all’interno della Società, non al di sopra o al di fuori di essa”.
Ha concluso Torchio: “Il contatto diretto con i cittadini, pur nelle ordinarie e comprensibili difficoltà, è stato fortificato; Voi stessi siete stati il punto di riferimento per i Cittadini, gli Amministratori, gli Operatori e questo è un merito che nessuno potrà togliervi ne è facilmente circoscrivibile ad una “mera funzione o dovere lavorativo”.
Quello che la Provincia di Cremona è oggi, lo è anche per ciò che avete fatto e quello che sarà si baserà sulle linee profonde che avete tracciato”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1904 | Inviati: 0 | Stampato: 34)

Prossime:
Su Rai Tre servizio dedicato al dialetto cremonese – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lunedì 1 dicembre ore 20,10 Biondi Vs. Rossoni su discarica Amianto – 15 Settembre, 2002
Assemblea-mobilitazione per impedire la realizzazione della discarica di amianto a Cappella Cantone  – 15 Settembre, 2002
Cochi & Renato nello spettacolo "Una coppia infedele",  – 15 Settembre, 2002
Swingers Big Band *Live at Filo* (Seconda Parte) – 15 Settembre, 2002
Corada scrive al nuovo Vescovo di Zacapa (Guatemala) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009