15 Settembre, 2002
10 dicembre 2008. 60° anniversario dichiarazione diritti umani
Mercoledì prossimo, 10 dicembre, si celebrerà il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti umani. Il Coordinamento provinciale appositamente costituito ha programmato una intensa serie di iniziative durnte tutta la giornata.
Mercoledì prossimo, 10 dicembre, si celebrerà
il 60° anniversario della Dichiarazione Universale
dei Diritti umani. Il Coordinamento provinciale
appositamente costituito ha programmato una
intensa serie di iniziative durnte tutta
la giornata.
Innanzitutto il Coordinamento invita tutta
la cittadinanza, le associazioni, le organizzazioni
sociali, a compiere un gesto semplice: appendere
alla finestra la bandiera dei diritti umaniper
tutta la giornata.
Ecco poi le iniziative che si svolgeranno
a Cremona.
In tutte le scuole dell’infanzia, primarie,e
secondarie dei Comuni aderenti al Coordinamento
verrà distribuito materiale didattico predisposto
da Amnesty International per l’educazione
ai diritti umani.
Alle ore 10 al teatro Ponchielli lo spettacolo
“Dance to Freedom”, musiche, parole e danze
per i sessant’anni dei diritti umani, concerto
per gli alunni delle scuole elementari, medie
e superiori della provincia con l’Orchestra
Giovanile “Mousikè” – scuola media Vida.
Alle ore 16 in piazza del Comune “In viaggio
per tutti i Diritti umani per tutti”, partenza
di un mezzo itinerante per promuovere nel
territorio i diritti umani e distribuzione
alla cittadinanza della Dichiarazione Universale
dei Diritti umani.
Alle ore 21 al teatro Monteverdi incontro
pubblico con Valerio Onida, presidente emerito
della Corte Costituzionale, sul tema “I diritti
umani nella Costituzione Italiana, in tutte
le lingue del mondo”, anche per celebrare
il 60° anniversario dell’entrata in vigore
della Costituzione Italiana e il 2008 Anno
Europeo per l’intercultura proclamato dall’Unione
Europea.
All’incontro interverranno il presidente
della Provincia Giuseppe Torchio, l’assessore
provinciale Anna Rozza, il sindaco di Cremona
Gian Carlo Corada.
fonte: provincia di Cremona
 
Visualizza allegato o filmato
|