15 Settembre, 2002
Mediatori immobiliari La categoria si rinnova
La professione del mediatore oggi non si improvvisa”
Mediatori immobiliari La categoria si rinnova
E’ un settore importante dell’economia ed
incide fortemente sulle decisioni dei cittadini
e degli investitori. Si tratta dell’edilizia,
in particolare degli immobili di civile abitazione,
commerciali e non solo. “La professione del
mediatore oggi non si improvvisa” – così
afferma Paolo Feroldi – nuovo presidente
FIMAA della provincia di Cremona aderente
all’Ascom.
Preparazione preventiva, esperienza e conoscenza
del mercato, sono le doti fondamentali per
intraprendere questo lavoro nel quale non
sono escluse forme di abusivismo che mettono
in seria difficoltà chi, con passione e serietà,
si propone quotidianamente nella realtà provinciale.
“Per questo motivo, - continua Feroldi –
consigliamo sempre alla clientela di verificare
la legittimità di chi agisce sul territorio
proponendosi come mediatore. Infatti, per
svolgere questa professione è necessario
essere iscritti all’albo mediatori tenuto
presso la Camera di Commercio di ciascuna
provincia.”
Il Gruppo mediatori Fimaa della provincia
di Cremona sta intraprendendo un nuovo percorso
e sviluppando un rinnovato programma a favore
della categoria che vedrà impegnati anche
i consiglieri che affiancheranno il nuovo
presidente: Gianbattista Guarischi, vice
presidente, Luca Arcari, Rolando Dumas, Omar
Garavelli e Massimo Tessadori
 
|