15 Settembre, 2002 Crema. Centinaia di lavoratori e pensionati in corteo durante lo sciopero generale Nel corso della manifestazione hanno preso la parola Mimmo Dolci Segretario Generale Cgil di Cremona e Fulvia Colombini della Cgil Lombardia.
Crema. Centinaia di lavoratori e pensionati
in corteo durante lo sciopero generale venerdì
12 dicembre 2008 indetto dalla Cgil.
Nel corso della manifestazione hanno preso
la parola Mimmo Dolci Segretario Generale
Cgil di Cremona e Fulvia Colombini della
Cgil Lombardia.
Lo sciopero è stato indetto dalla Cgil Nazionalecon queste parole d’ordine : Contro la crisi
- Più lavoro, più salari, più pensioni, più
diritti
La Cgil ha ribadito che nei provvedimenti
del governo non c'è traccia di investimenti
per le imprese basati sui principi dell'innovazione,
della ricerca e delle priorità ambientali,
mentre si registra una forte centralizzazione
di strumenti e decisioni che potrebbe portare
ad un rinvio di scelte di investimenti già
decisi e cantierati. Le decisioni del governo,
in definitiva, non sostengono i ceti produttivi
e i lavoratori del centro nord, mentre manca
del tutto una politica di investimenti per
il Mezzogiorno.
Obiettivo dello sciopero è determinare cambiamenti
nelle scelte del governo sulla base degli
indirizzi sui quali stanno procedendo i principali
paesi europei. In modo particolare la Cgil
chiede:
- un intervento per aumentare le detrazioni
sul lavoro dipendente, a partire dalla tredicesima
di quest'anno;
- un meccanismo certo e riformato di rivalutazione
della dinamica delle pensioni e la soluzione
al problema della non autosufficienza;
- una riforma in senso universale degli ammortizzatori
sociali con un finanziamento adeguato;
- una politica di investimenti a breve in
grado di creare le condizioni per la formazione
di posti di lavoro che possano compensare
quelli che si perderanno per effetto della
crisi.
La decisione del governo di sospendere la
detassazione degli straordinari e di agganciare
i mutui al tasso Bce (alcune delle richieste
avanzate da tempo dalla Cgil) dimostra che
è possibile giungere ad alcuni risultati
condivisi. La Cgil intende dunque proseguire
con la mobilitazione affinchè possano essere
raggiunti ulteriori importanti obiettivi.
" www.welfarecremona.it , portale di informazione on line,
è iscritto nel registro della stampa
periodica
del Tribunale di Cremona al n. 392
del 24.9.2003-
direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara
pienamente disponibile ad eliminare le notizie
che dovessero violare le norme sul copyright
o nuocere a persone fisiche o giuridiche.