15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: invito a partecipare al Concorso nazionale Comuni Fioriti.
Il Direttore Zampini: “Dopo il successo ottenuto nell’edizione 2008 dal Comune di Cremona (premio speciale per il parco didattico), ci aspettiamo altre, positive partecipazioni”
Coldiretti Cremona: invito a partecipare
al Concorso nazionale Comuni Fioriti.
Il Direttore Zampini: “Dopo il successo ottenuto
nell’edizione 2008 dal Comune di Cremona
(premio speciale per il parco didattico),
ci aspettiamo altre, positive partecipazioni”
“Con soddisfazione, segnaliamo che sono aperte
le iscrizioni al Concorso ‘Comuni Fioriti’
promosso da Asproflor, con la collaborazione
di Coldiretti, per l’anno 2009. Si tratta
di una manifestazione che premia i Comuni
in funzione del loro impegno nella realizzazione,
gestione, manutenzione del verde e nella
promozione, attraverso manifestazioni e convegni,
della cultura di piante e fiori, vale a dire
della ‘cultura del bello’. E’ giusto evidenziare
che, nel 2008, il nostro territorio si è
fatto onore al concorso: il Comune di Cremona,
grazie al suo parco didattico, ha conquistato
il premio speciale della critica, cioè una
delle targhe assegnate ‘per le iniziative
di sensibilizzazione e coinvolgimento degli
abitanti’. Il concorso prevede l’assegnazione
di quattro, tre, due o un fiore, e Cremona
ha ottenuto ben tre fiori. Ci sembra un risultato
di tutto rispetto che speriamo si possa ripetere
nel 2009”. A parlare è Assuero Zampini, Direttore
di Coldiretti Cremona, che rilancia l’impegno
dell’Organizzazione nella promozione di un’iniziativa
nata per valorizzare il verde pubblico.
L’edizione del 2008 ha coinvolto 89 Comuni
italiani e 11 Regioni. “Comuni Fioriti è
tra i più importanti concorsi rivolti alle
Amministrazioni Comunali e rappresenta un
invito, per amministratori e cittadini, ad
impegnarsi facendo fiorire il territorio
– spiega Zampini –. Attraverso questo Concorso,
Coldiretti punta a rendere più accoglienti
le nostre città, paesi, borghi, in modo che
ai prodotti agroalimentari di eccellenza,
legati al territorio, corrisponda un’adeguata
immagine dei luoghi. E’ anche un modo per
valorizzare il ruolo delle imprese agricole
che, attraverso le opportunità generate dalla
legge di Orientamento, hanno la possibilità
di proporsi ai Comuni per la gestione, manutenzione
e la realizzazione delle aree a verde, delle
rotonde, delle aiuole e degli elementi di
arredo urbano”.
L’impegno delle comunità locali che intendono
aderire al Concorso può essere a 360 gradi,
con una sinergia tra l’azione dell’Amministrazione
pubblica (fioritura di vie, piazze, strade,
aree verdi) e dei privati cittadini (cura
e abbellimento di balconi, giardini privati).
I Comuni partecipanti alla manifestazione
vengono inseriti ogni anno nella ‘Guida ai
Comuni Fioriti d’Italia’, distribuita in
edicola in oltre 50.000 copie allegata alle
riviste Giardini e Agriturismo, nonché diffusa
alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo.
La manifestazione è inoltre collegata al
Concorso europeo “Entente Floreale Europe”,
organizzato in 12 Paesi, ed ogni anno vengono
scelti due Comuni in rappresentanza dell’Italia.
“Le adesioni dei Comuni per il 2009 dovranno
essere formalizzate entro il 31 maggio. I
Comuni della nostra provincia interessati
a prendere parte all’iniziativa possono contattarci,
per ogni informazione utile – conclude il
Direttore di Coldiretti Cremona –. Migliaia
di aziende Coldiretti, in Italia, si dedicano
alla floricoltura. Ed anche Cremona vanta
aziende florovivaistiche di prim’ordine,
che intendiamo sostenere e promuovere. Da
qui il nostro impegno perché la provincia
di Cremona abbia un numero sempre maggiore
di Comuni fioriti, riscoprendo e valorizzando
quella ‘cultura floreale’ che è caratteristica
del nostro Paese”.
fonte: coldiretti cremona
 
|