News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro?
Convegno promosso da Coldiretti e Associazione Regionale Produttori Cereali

Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro?
Convegno promosso da Coldiretti e Associazione Regionale Produttori Cereali
“Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro?”. E’ questo il titolo del convegno proposto da Coldiretti Cremona e dall’Associazione Regionale Produttori Cereali e Semi Oleosi della Lombardia per lunedì 19 gennaio, alle ore 10, presso la sala Zelioli Lanzini (Fiera di Cremona), con l’obiettivo di fare il punto sulla grave crisi che sta colpendo uno dei ‘rami’ fondamentali dell’agricoltura cremonese e italiana.
“In questo momento di ‘turbolenze’ di mercato e crollo dei prezzi dei cereali, la Coldiretti è pronta a dare risposte concrete alle imprese agricole, affrontando le problematiche sul terreno attraverso un progetto, già approvato e pronto ad essere tradotto in realtà, con il contributo di Assocap e dell’Unione Seminativi” hanno evidenziato Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona, e Assuero Zampini, Direttore della Federazione, nell’invito rivolto alle imprese agricole del territorio, nonché ai rappresentanti delle Istituzioni e dell’economia, chiamati a prendere parte all’appuntamento.
“Scopo del convegno di lunedì è condividere un’approfondita analisi del mercato nazionale ed internazionale, illustrando quindi le azioni che si stanno attuando a sostegno del comparto cerealicolo, la cui sopravvivenza è fondamentale per l’intero sistema agricolo – prosegue l’invito a firma dei responsabili della Coldiretti –. Affrontare e risolvere, con interventi concreti, questa crisi significa salvaguardare il futuro della cerealicoltura italiana, e con essa di tante imprese del settore, garantendo, al tempo stesso, stabilità e sicurezza degli approvvigionamenti (oltre che qualità del prodotto) alle aziende zootecniche”.
Qualificati relatori prenderanno parte alla tavola rotonda intorno al tema “Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? Il progetto per tutelare il reddito delle imprese”.
Dopo il saluto del Presidente De Angeli, si apriranno gli interventi di Stefano Serra, esperto del mercato internazionale dei cereali (argomento della riflessione: ‘Gli scenari del mercato cerealicolo’), di Pietro Sandali, Responsabile economico Coldiretti Nazionale (tratterà il tema: ‘Nuovi scenari della PAC dopo l’Health Check’), di Giacomo Galli, Presidente Consorzio Agrario Provinciale Cremona (che porterà l’esperienza del CAP Cremona nel comparto cerealicolo) e Marco Pancaldi, Presidente ASSOCAP (‘Il progetto Assocap per i cereali e mezzi tecnici’). Seguirà il dibattito, quindi le conclusioni, affidate ad Arnaldo Freri, Presidente dell’Associazione Regionale Produttori Cereali.

fonte: Coldiretti Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4859 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002
Il Gruppo Retelit porta internet senza fili a larga banda (WiMAX) nelle province di Lodi e Cremona – 15 Settembre, 2002
Diffusione senza precedenti di diabrotica – 15 Settembre, 2002
Accordo banche-imprese, moratoria sui debiti delle pmi – 15 Settembre, 2002
Liberalizzazioni: guida alla normativa Bersani sulle liberalizzazioni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Discarica di amianto: – 15 Settembre, 2002
La Provincia a fianco del mondo agricolo – 15 Settembre, 2002
E’ cominciato il count down I “MAGNIFICI 6 DEL TORRONE E DINTORNI – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone: Cremona ha conosciuto un fine settimana entusiasmante – 15 Settembre, 2002
Cremona: Colletta Alimentare – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009