News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Corada *Inaccettabile che il governo esenti Roma dai vincoli del Patto di stabilità*


"Sconcerto e amarezza. Il via libera all’emendamento al decreto della legge anticrisi che esclude Roma dal patto di stabilità per gli investimenti in infrastrutture per i prossimi due anni, approvato dalla maggioranza della Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, davvero è inaccettabile, soprattutto se confrontato con le regole capestro cui tutti gli altri Comuni sono assoggettati. Si usano due pesi e due misure, e questo non va, istituzionalmente prima ancora che politicamente”. Con queste parole Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona, commenta la decisione che di fatto per la prima volta attua norme diverse tra Comuni.

“Sono sconcertato – sottolinea Corada – anche perché già erano stati dati ingenti fondi per sanare quelli che erano stati mediaticamente definiti i “buchi” di Roma e di Catania. Ora si continua su questa linea. Mentre il Governo ha detto “no” alla richiesta dell'ANCI di sbloccare gli avanzi di amministrazione – che sono pari a 3.2 miliardi di euro a livello nazionale – e alla possibilità di riutilizzare almeno una parte dei residui passivi, che sono stati stimati in circa 15 miliardi di euro. Tutto questo avrebbe certamente contribuito al rilancio dell’economia nella situazione di grave crisi che il Paese sta attraversando. I Comuni insomma hanno i soldi necessari per dare il via ai lavori di molte opere pubbliche importanti, ma norme assurde impediscono di utilizzarli appieno. Anche noi, a Cremona, siamo stati costretti a rinviare dal 2008 a gennaio 2009 pagamenti per diversi milioni di euro.

Ora per Roma, come per Catania, si risolvono i problemi. Bene. Purché, seppure non con tanta abbondanza, si risolvano i problemi di tutti".

Gian Carlo Corada, sindaco di Cremona

 


       Commentodal Blog di Gian Carlo Corada



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1475 | Inviati: 0 | Stampato: 37)

Prossime:
Prefettura. La Dott.ssa Filomena Formisano assume l’incarico di Dirigente del Servizio Contabilità . – 15 Settembre, 2002
*Maledetto Sanmartino* venerdì 29 ottobre alle ore 11,30 su VideoStar – 15 Settembre, 2002
Manifestazione MEDIAEXPO 2010 XIII edizione. – 15 Settembre, 2002
Il Ponte organizza nuovo corso di inglese  – 15 Settembre, 2002
Romanengo .“6 in scena”: terzo appuntamento con la Commedia dei Guitti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Treni. PD propone abbonamenti gratis a gennaio per i pendolari, destra e lega dicono no – 15 Settembre, 2002
NATALE, STAGIONE DI SPERANZA – 15 Settembre, 2002
Casalmaggiore: Joy Voices Gospel Choir – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco ha incontrato i vertici di Tamoil Italia S.p.A. – 15 Settembre, 2002
Gabrio Taglietti, Gabriele Manca e Antonio Sardi De Letto a Radio Tre Suite – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009