15 Settembre, 2002 Crema: incontro con Vincenzo Cerami
Martedì 3 Febbraio 2009 h 21
Biblioteca comunale di Crema
Via Civerchi 9 - Crema
Incontro con
VINCENZO CERAMI
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Vincenzo Cerami é nato a Roma nel 1940. Ha come insegnante di lettere nella scuola media di Ciampino Pier Paolo Pasolini, che lo introduce all'amore per la letteratura e la poesia. Nel 1966 è aiuto regista dello stesso Pasolini per Uccellacci e uccellini; è del '76 il suo primo romanzo "Un borghese piccolo piccolo", portato l'anno dopo sullo schermo da Mario Monicelli. Ha così inizio una carriera ricchissima e poliedrica. E’ autore di soggetti e sceneggiature di innumerevoli film. Delle sue moltissime collaborazioni alla scrittura, ricordiamo quelle con Gianni Amelio, Marco Bellocchio, Giuseppe Bertolucci, Francesca Comencini ed Ettore Scola
Di grande successo la sua collaborazione con Roberto Benigni, che accompagna da "l piccolo diavolo" sino a "La vita è bella" (1997) e "Pinocchio". Nel 2001 torna alla narrativa con "Fantasmi" (Einaudi) e per i Meridiani Mondadori pubblica "La trascrizione dello sguardo", saggio introduttivo a "Per il cinema", un volume che raccoglie i soggetti e le sceneggiature di Pier Paolo Pasolini. Nel 2002 pubblica in una collana personale per Garzanti "Un borghese piccolo piccolo", "Consigli a un giovane scrittore" e "Pensieri così", che gli procura il premio "Viajes con mi quaderno". L’ultimo romanzo è "Vite bugiarde" pubblicato per Mondadori.
Organizzazione a cura di: Municipio di Crema - Assessorato alla Cultura - Biblioteca