15 Settembre, 2002
Allargamento ZTL: raggiunto l'accordo tra Comune, Commercianti, Artigiani e Consumatori
L'allargamento avverrà più avanti, per proseguire il confronto - A febbraio saranno accesi i varchi controllati a presidio della vecchia ZTL - Corada *Sono molto soddisfatto dell*accordo*
Corso Garibaldi riapre al traffico. Così anche le vie adiacent che portano verso Piazza San paolo e via Ruggero Manna. Il secondo tavolo tecnico ha svolto apppieno il proprio ruolo di approfondimento e mediazione intelligente.
Alla riunione tenuta mercoledì 28 gennaio in Via dei Colonnetti hanno preso parte, oltre al Sindaco Corada ed all'assessore alla viabilità Soregaroli, i commercianti Ascom con il presidente delle Botteghe del Centro Mantovani e il direttore Pisacane, la Confesercenti con il suo presidente Fervari, Giorgio Bonoli e Marco Lodigiani, la Cna, con il presidente Ghisani e il direttore Cavagnoli, Confartigianato con Ferrari e Bonini e l'unico rappresentante dei consumatori, Zilioli.
Entro la fine di febbraio entreranno in funzione i sette varchi (controllati da telecamere) posti all'ingresso della zona pedonale e della ZTL esistente da anni. Per un congruo periodo di tempo non verrà elevata alcuna contravvenzione ma verranno date informazione e segnalazioni ai cittadini.
Rinviata invece l'entrata in funzione dei varchi controllati che danno accesso a corso Garibaldi e via Jacini.
La Ztl di completamento di corso Garibaldi e via Jacini entrerà infatti in funzione in un tempo successivo per consentire la prosecuzione del confronto tra le parti.
In questa zona, che resta pertanto a libera circolazione, entra da subito a regime la sosta riservata a residenti ed autorizzati.
"Sono molto soddisfatto dell'accordo", ha commentato il sindaco Corada al termine della riunione.
"Ora - ha detto l'assessore Daniele Soregaroli - proseguiremo, con la disponibilità e la gradualità necessaria, nella realizzazione del progetto destinato a riformare la mobilità e migliorare la vivibilità di una parte significativa del centro storico".
I sette varchi saranno accesi per l'avvio della sperimentazione e per consentire alla polizia municipale di informare gli automobilisti della novità, che andrà a regime successivamente, del "vigile elettronico".
Nel corso della fase sperimentale, gli automobilisti che varcheranno la Ztl senza la necessaria autorizzazione, riceveranno al proprio domicilio non la sanzione, ma un'informativa sul funzionamento dei varchi elettronici a tutela della Ztl.
|