| 
						 15 Settembre, 2002  
						Frammenti teatrali fine settimana formativi sui linguaggi del teatro  
						II edizione a cura di  Attraversarte, Massimiliano Bozzoni, Maurizio Corniani, Alberto Ghisoni, Ezio Grassi, Pino L’Abbadessa, Sonia Rosset, Lorenzo Sperzaga, Mirta Salvoldi, Spazio Myhos C.r.t.
  
                      
 
Frammenti teatrali 
fine settimana formativi sui linguaggi del
teatro 
II edizione a cura di  Attraversarte, Massimiliano Bozzoni, Maurizio
Corniani, Alberto Ghisoni, Ezio Grassi, Pino
L’Abbadessa, Sonia Rosset, Lorenzo Sperzaga,
Mirta Salvoldi, Spazio Myhos C.r.t. 
Dopo l’esordio del 24 e 25 gennaio che ha
visto l’avvio della seconda edizione dell’iniziativa  denominata FRAMMETI TEATRALI, i fine settimana
formativi sui linguaggi del teatro proseguono
Venerdì 6 Febbraio dalle ore 21.00 alle ore
23.30 e Sabato 7 Febbraio dalle ore 15.00
alle ore 18.30 , presso il Teatro Monteverdi/fabbrica
delle arti, con il secondo laboratorio, Giù
la maschera! – un approccio al teatro attraverso
due grandi maschere”, a cura di Sonia Rosset. 
FRAMMETI TEATRALI, percorso articolato in
una serie di fine settimana formativi sui
linguaggi del teatro, è un’iniziativa che
si colloca nell’ambito del progetto CON I
PIEDI SUL PALCO ed è realizzata  in collaborazione tra il Servizio Politiche
Giovanili del Comune di Cremona e alcune
realtà teatrali coinvolte nel progetto stesso
e si inserisce nell’ambito della progettualità
di Attraversarte-circuito di espressività
giovanile.   
  
“Giù la maschera! – un approccio al teatro
attraverso due grandi maschere” sarà curato
da Sonia Rosset e consentirà di sviluppare
alcune tecniche quali il tempo di arresto,
il gioco di sguardi e l’ascolto. Il percorso
laboratoriale verterà sulla maschera Neutra,
“che non parla” ma che fa parlare il corpo
e sulla maschera della Commedia dell’Arte
che invece urla e strepita, tanto che il
corpo fa una gran fatica a farsi guardare.
Questo laboratorio è diretto a chi vuol far
“uscire” quella bestiola inquieta e prepotente
che vive dentro ognuno di noi, delimitata
dalla maschera “sociale” che indossiamo più
o meno coscientemente tutti i giorni. Il
laboratorio si rivolge anche all’attore interessato
a conoscere la maschera quale oggetto di
scena, le sue tecniche e la sua follia. 
  
Sonia Rosset è attrice e regista. Si forma
con il teatro della Commedia dell’Arte nel
1994. Frequenta la Scuola Internazionale
dell’Attore Comico di Antonio Fava e numerosi
corsi sull’uso della maschera neutra e sul
mimo. 
  
  
“FRAMMENTI TEATRALI” proseguirà secondo il
seguente calendario: 
  
Venerdì 13 e Sabato 14 Febbraio 
Maurizio Corniani Un mestiere antico, l'arte
del burattinaio 
  
Venerdì 20 e Sabato 21 Febbraio 
Ezio Grassi Drammaterapia - inventare, raccontare
e mettere in scena storie 
  
Venerdì 27 e Sabato 28 Febbraio 
Pino L'Abbadessa Personaggi in cerca di autore
- esercizi di ricerca teatrale  
  
Venerdì 6 e Sabato 7 Marzo 
Massimiliano Bozzoni Double 
  
Venerdì 20 e Sabato 21 Marzo 
Mirta Salvoldi Muovoinkanto - stage di teatro
e musicoterapia 
  
Venerdì 3 e Sabato 4 Aprile 
Lorenzo Sperzaga Mimica ed espressione del
corpo 
  
Venerdì 17 e Sabato 18 Aprile 
Spazio Mythos C.r.t. Training fisico/vocale
e dizione 
  
  
Le proposte sono rivolte all'intera cittadinanza.
 
  
Il costo di partecipazione a ciascun fine
settimana formativo è di € 50,00. L'iscrizione
è obbligatoria e dovrà pervenire entro 7
giorni dall'inizio del percorso prescelto.
Si garantirà l'iscrizione in base all'ordine
di arrivo della prenotazione, fino ad esaurimento
dei posti disponibili. 
  
  
Per informazioni e iscrizioni:  
Comune di Cremona – Servizio Politiche Giovanili 
Attraversarte – Circuito di espressività
giovanile 
c/o Teatro Monteverdi – Via Dante, 149 –
26100 Cremona 
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore
12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 
tel. 0372 407785 
fax 0372 407320 
attraversarte@comune.cremona.it  
www.attraversarte.org  
 
 
         
 
 
  
					 |