News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate
Sabato 14 alle 15 presso la sede della Provincia a Crema - Invitati sindaci, consiglieri regionali, parlamentari, mondo economico e sociale, tour operator

“L’aeroporto di Linate rappresenta l’unica “porta per l’Europa” del nostro territorio. Declassarlo lasciando la sola navetta Milano-Roma è inaccettabile e sarebbe pura follia. Per questo motivo è necessario far sentire in modo forte la contrarietà di tutto il territorio provinciale, amministratori, categorie economiche e sociali, operatori delle agenzie di viaggio, consiglieri regionali, parlamentari, segretari di partito. L’obiettivo è mettere in campo un’azione sinergica ed a tutti i livelli” esordisce il presidente della provincia, Giuseppe Torchio. Per definire la strategia da porre in essere, il presidente ha convocato per sabato 14 febbraio alle ore 15 presso la sede della Provincia a Crema un incontro pubblico aperto a tutti coloro che sono disposti a impegnarsi per far sentire alla Regione, al Governo ed ai vertici della Cai (la nuova Alitalia) la totale contrarietà al ridimensionamento.

“Quotidianamente da Linate c’è un elevato traffico d’affari verso le capitali economiche europee come Londra, Dusseldorf, Francoforte e Parigi, che consente a imprenditori, professionisti, l’andata e ritorno in giornata, senza contare l’opportunità offerta dal “city airport” per i turisti” prosegue Torchio, “Il ridimensionamento del “city airport” ci isolerebbe dal mondo, senza contare le gravi ripercussioni per i cittadini, i tour operator che sarebbero obbligati a recarsi unicamente a Malpensa e le negative ricadute occupazionali per i lavoratori e l’indotto. Il Consiglio provinciale si appresta a discutere e approvare un apposito Ordine del Giorno che illustreremo nell’incontro del 14 e invieremo a tutti i sindaci, chiedendo loro di approvarlo. Lo stesso faremo con il mondo economico e sociale. Successivamente lo trasmetteremo al presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Giunta Regionale Lombarda, all’Upl, all’Upi ed al sindaco di Milano”.

E’ quindi chiara la fondamentale importanza che questo “asset” venga mantenuto perché se così non fosse, lasciando cioè allo scalo di Linate solo la navetta Milano-Roma, ciò potrebbe portare anche alla delocalizzazione degli uffici delle multinazionali piuttosto che delle imprese che hanno bisogno di mantenere forti le relazioni con il resto dell’Europa.

Ma a rendere il problema ancor più grave, vi è il fatto che Milano ha ottenuto la sede dell’Expo 2015 che prevede l’arrivo a Milano di milioni di visitatori. “Appare del tutto insensato procedere proprio ora ad un ridimensionamento di Linate che renderebbe assai disagevole per i visitatori raggiungere da Malpensa città del sud Lombardia” aggiunge l’assessore all’Economia Agostino Savoldi, “in Europa, inoltre, tutti le grandi capitali o città dispongono di due aeroporti: un hub e un “city airport”. Il sistema infrastrutturale viario e ferroviario del sud Lombardia è già fortemente carente e, inoltre, i progetti legati all’Expo paiono concentrarsi unicamente su Milano ed il suo stretto circondario, escludendo importanti interventi vitali per questa parte del territorio. Il declassamento di Linate segnerebbe, di fatto, l’isolamento del nostro territorio dal resto del mondo, così come un declassamento di Malpensa a favore di Fiumicino, in barba alle istante del nord”.

La coesione del territorio ha già permesso, nel recente passato, di vincere importanti battaglia come per la mega cava di Caravaggio o per la vicende, ancora aperte, della discarica di amianto a Cappella Cantone o contro i disservizi ferroviari.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5054 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
Diffusione senza precedenti di diabrotica – 15 Settembre, 2002
Accordo banche-imprese, moratoria sui debiti delle pmi – 15 Settembre, 2002
Liberalizzazioni: guida alla normativa Bersani sulle liberalizzazioni – 15 Settembre, 2002
CREMONA, IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA TUTTI I VENERDI’ MATTINA AL FORO BOARIO – 15 Settembre, 2002
Nasce CNA PMI: Domenico Cicchetti il primo Presidente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: invito a partecipare al Concorso nazionale Comuni Fioriti.  – 15 Settembre, 2002
*Il pensionato è una risorsa* – 15 Settembre, 2002
Cremona, Ciclo e riciclo: AEM-LineaPiù aiuta l'ambiente – 15 Settembre, 2002
La crisi economica di Mino Grossi segretario generale Uil Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009