News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Galmozzi presenza mozione sulla sicurezza
Il consigliere provinciale Attilio Galmozzi (Prc) ha presentato la seguente mozione in merito alla denunci degli immigrati irregolari da parte dei medici delle strutture di cura, prevista dalla recente legge sulla sicurezza.

Il consigliere provinciale Attilio Galmozzi (Prc) ha presentato la seguente mozione in merito alla denunci degli immigrati irregolari da parte dei medici delle strutture di cura, prevista dalla recente legge sulla sicurezza.
Il sottoscritto ATTILIO GALMOZZI, Consigliere Provinciale per il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, presenta la seguente mozione con carattere d'urgenza perché venga inserita nell'ordine dei lavori del prossimo Consiglio Provinciale utile

Preso atto

che con decreto n°773 del 5 febbraio 2009 recante disposizioni in materia di sicurezza, precisamente al comma 5, il Governo Italiano ha introdotto la possibilità da parte dei Medici Chirurghi abilitati alla professione medica di segnalare all'autorità giudiziaria eventuali cittadini immigrati irregolari nel nostro Paese i quali si siano rivolti a strutture del Sistema Sanitario Nazionale per ragioni di salute

dell'universalità del Sistema Sanitario il quale, attraverso il proprio ruolo insostituibile, è punto di riferimento irrinunciabile per i cittadini che si trovino in precarie condizioni di salute.

Considerato che

i ceti socialmente più svantaggiati sono anche quelli che già hanno un più difficile accesso alle cure sanitarie.

questo decreto potrà ulteriormente allontanare i migranti dalle strutture sanitarie e che ciò realizzerebbe una chiara violazione del diritto alla salute, oltre che gravi incongruenze con i principi espressi nella dichiarazione dei diritti dell'uomo e dallo stesso codice di deontologia medica.

Il Consiglio Provinciale di Cremona

invita il Personale Sanitario operante presso le Aziende Ospedaliere presenti sul territorio provinciale a non segnalare eventuali cittadini immigrati irregolari nel nostro territorio i quali si siano rivolti alle strutture sanitarie della Provincia di Cremona, essendo tale procedura in contrasto con il Codice Deontologico e con la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4152 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Manifestazione (ed annunciate contestazioni) del 25 aprile... ( di Giuseppe Azzoni) – 15 Settembre, 2002
Nucleare ed Europa : iniziative da non perdere. – 15 Settembre, 2002
Cappella Cantone. Discarica di amianto, dichiarazioni di Alloni – 15 Settembre, 2002
PIZZIGHETTONE FIERE DELL’ADDA 22a EDIZIONE…..TRE GIORNI IN PIAZZA – 15 Settembre, 2002
PROGRAMMA "LA CITTA' NELLE MURA" 2.a edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La nevicata del 7 gennaio: ne parliamo con il Sindaco Corada – 15 Settembre, 2002
Corada srive alla Moratti – 15 Settembre, 2002
Corada e Torchio entrambe al 56% dei consensi – 15 Settembre, 2002
Il Prefetto al Comitato per Ordine e Sicurezza Pubblica – 15 Settembre, 2002
Un plauso all’impegno di Daniela Polenghi di Angelo Ongari. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009