15 Settembre, 2002
ADOTTATA A DISTANZA DAL COMUNE DI CREMONA UNA BAMBINA PALESTINESE
Si chiama Hiba Hamad, è nata il 30 dicembre 1998.
ADOTTATA A DISTANZA DAL COMUNE DI CREMONA
UNA BAMBINA PALESTINESE
Si chiama Hiba Hamad, è nata il 30 dicembre
1998. E' la bambina
palestinese che il Comune di Cremona ha deciso
di adottare a distanza
attraverso i programmi avviati dal Coordinamento
Enti Locali per la Pace
in collaborazione due associazioni di donne
di Gerusalemme. In questo
modo il Comune di Cremona ha deciso di offrire
un contributo concreto e
aderire all'invito espresso dal Coordinamento,
attuando direttamente
l'adozione a distanza di una bambina palestinese.
Il Comune di Cremona ha aderito il 24 ottobre
2007 al Coordinamento
Provinciale degli Enti Locali per la Pace,
condividendone gli obiettivi
che consistono principalmente nel favorire
l'attivazione di progetti e
azioni comuni sui temi pace, diritti umani,
cooperazione e solidarietà,
la valorizzazione e ottimizzazione delle
risorse e la sensibilizzazione
di tutta la popolazione. Per l'attenzione
che porta a questi temi, la
Giunta Comunale ha espresso a suo tempo preoccupazione
per il permanere
di una situazione estremamente grave nella
striscia di Gaza sia sul
piano umanitario che su quello politico,
per i gravi pericoli che da
quella regione incombono sulla stessa Europa.
L'Amministrazione comunale
è consapevole del ruolo che le amministrazioni
locali possono svolgere
per alleviare le sofferenze delle vittime
innocenti del conflitto, per
ricostruire la fiducia e la speranza della
pace, per sostenere gli
israeliani e i palestinesi che stanno lavorando
per la pace e per la
riconciliazione dei due popoli, per promuovere
il riconoscimento, il
dialogo e la comprensione reciproca, per
difendere i diritti umani, per
sollecitare l'impegno politico dell'Unione
Europea e dei suoi membri.
Cremona, 17 marzo 2009
 
|