News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
In consiglio provinciale interrogazione sulla Fir di Casalmaggiore
La Fir e l’inquinamento prodotto in passato dalle sostanze utilizzate nelle produzioni dell’azienda di Casalmaggiore sono stati oggetto di un’interrogazione presentata al consiglio provinciale

In consiglio provinciale interrogazione sulla Fir di Casalmaggiore
La Fir e l’inquinamento prodotto in passato dalle sostanze utilizzate nelle produzioni dell’azienda di Casalmaggiore sono stati oggetto di un’interrogazione presentata al consiglio provinciale dal consigliere Fermo Borini (Pd) insieme ai colleghi Giampaolo Dusi (Prc) e Andrea Ladina (Verdi).
Dopo avere ripercorso la storia dell’azienda, le analisi dell’Arpa illustrate in Commissione Ambiente e ricordato che l’azienda è tutt’ora in attività anche se con produzioni del tutto diverse, i consiglieri chiedevano di sapere quali risultati abbiano evidenziato le analisi del suolo e del sottosuolo, quale sia il piano di intervento dell’Arpa riguardo al monitoraggio e alla bonifica delle aree esterne alla Fir, chi dovrà sostenere i costi della bonifica ed entro quale data è pensabile che essa possa avvenire.
Nella sua risposta in consiglio, l’assessore all’Ambiente Giovanni Biondi ha evidenziato che tuttora si rileva la presenza di Tricloroetilene e di Tetrcloroetilene sia nelle acque superficiali che nei terreni. Arpa, ha proseguito Biondi, non ha competenze dirette nell’elaborazione di piani di intervento e monitoraggio. Il Comune di Casalmaggiore si è fatto carico della realizzazione dei piezometri previsti per l’indagine sulle aree esterne. Ne già sono stati realizzati due sui sei previsti e si attende la loro entrata in funzione. I costi di bonifica sono in capo all’azienda, ma Biondi ha sottolineato come il Comune abbia preso l’impegno di realizzare in proprio i piezometri per le aree esterne.
“La Provincia – ha concluso l’assessore – sta collaborando attivamente con il Comune nella ricerca di una soluzione, svolgendo anche un ruolo di sollecitazione. In particolare è stato sollecitato un incontro tecnico per valutare la situazione e soprattutto gli eventuali nuovi interventi, con particolare riguardo ai nuovi piezometri. La stessa sollecitazione venuta dalla Commissione consiliare ha aiutato tutti. Il Comune si sta muovendo nella direzione giusta. Da pare nostra collaboriamo e sollecitiamo affinché decisioni e interventi siano presi nel minore tempo possibile e con la determinazione che la situazione della Fir richiede”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1865 | Inviati: 0 | Stampato: 13)

Prossime:
ALAC. Iniziano i nuovi corsi – 15 Settembre, 2002
On line il n. 24 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
SERATA APERITIVO di promozione del Servizio Civile Nazionale – 15 Settembre, 2002
Madignano: festa dei nonni – 15 Settembre, 2002
MISSIONE ARCHEOLOGO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sorridere, ogni tanto, aiuta – 15 Settembre, 2002
All*ARCI di Cremona: benvenuta primavera – 15 Settembre, 2002
Cremona, CSA Dordoni, Domenica 12 aprile dalle 20,30 alle 3,30 – 15 Settembre, 2002
“Il Po, tra genti e falò” Il 21 marzo alle 21 a Motta Baluffi e Roccabianca  – 15 Settembre, 2002
CENA VEGETARIANA  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009