15 Settembre, 2002 Stagno Lombardo.IL TERRITORIO COME ECOMUSEO LA GOLENA PADANA E IL FENOMENO DEI BODRI
Stagno Lombardo
Sala Consigliare Comunale
Domenica 29 marzo 2009
Ore 16.00
Nell’ambito del progetto del Settore Ambiente
della Provincia di Cremona
denominato
IL TERRITORIO COME ECOMUSEO ed in collaborazione
con l’Amministrazione
Comunale di Stagno Lombardo verrà presentato
il nucleo territoriale
relativo a:
LA GOLENA PADANA E IL FENOMENO DEI BODRI
Questo costituisce una tessera di una serie
di nuclei territoriali
pensati con la finalità di costruire una
proposta di percorso
provinciale alla scoperta ed alla conoscenza
del paesaggio.
Nel caso del nucleo qui presentato vengono
descritti i bodri: una delle
più singolari e caratteristiche manifestazioni
della interazione tra
l’attività umana ed il territorio. Si tratta
infatti di laghi di rotta
formatisi in prossimità degli argini, in
corrispondenza del locale
sfondamento da parte dell’acqua durante qualche
episodio di piena. Nella
golena cremonese esistono decine di questi
stagni formatisi nei secoli a
seguito di diversi eventi di piena: in particolare
nel territorio
comunale di Stagno Lombardo alcuni di questi
sono facili da raggiungere
e rappresentativi delle particolari condizioni
ambientali che la golena
assume nelle loro immediate vicinanze.
Interverranno:
On. Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia
di Cremona
Giovanni Biondi, Assessore all’Ambiente Provincia
di Cremona
Fiorella Lazzari, Assessore al Turismo Provincia
di Cremona
Donatella Mazzeo, Sindaco di Stagno Lombardo
presentazione del progetto a cura di :
Valerio Ferrari, Provincia di Cremona, Settore
Ambiente
Fausto Leandri, Clara Rita Milesi, collaboratori
al progetto