News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Come combattere l'inquinamento PM10 in Pianura Padana
Corada interviene sui dati pubblicati da ARPA in merito all'inquinamento da polveri sottili

"La pianura padana resta una delle zone più inquinate del mondo. Con questa realtà dobbiamo continuamente misurarci" ha detto il Sindaco Corada "I dati resi pubblici ieri da Arpa ci dicono che le principali aziende del nostro territorio - compreso il termovalorizzatore - incidono sul totale delle PM10 solo per l'1%. Vengono ad essere così riconosciuti tanto l'azione messa in campo dalle amministrazioni pubbliche, quanto gli onerosi investimenti operati al riguardo dalle principali aziende del nostro territorio. Ora, dunque" prosegue Corada "non dobbiamo abbandonare il massimo dell'attenzione nel monitorare in generale le emissioni che vengono dalla produzione industriale, ma dobbiamo ancor più concentrarci su quello che appare come il principale responsabile dell'inquinamento da polveri sottili: il traffico veicolare ed il riscaldamento delle abitazioni. A proposito dell'inquinamento da traffico" conclude Corada "insisto nel dire che, pur andando bene anche le misure limitate che possono assumere i singoli Comuni (domeniche senz'auto, chiusura centri storici ecc.), le azioni più positive devono essere assunte a livello di vasta area: provinciale, o meglio interprovinciale, o meglio ancora regionale o interregionale. Fermare il traffico una domenica al mese, ad esempio, in tutta la pianura padana, potrebbe davvero "lavare l'aria". Resta, ovviamente, la questione di fondo: che per disinquinare l'aria occorre limitare davvero e fortemente il traffico su gomma. E per far questo occorre con coraggio imboccare l'alternativa del traffico su ferro ed anche su acqua. Ma a questo proposito ci vorrebbe un progetto nazionale ed un disegno politico coraggioso e lungimirante, cosa che purtroppo non vediamo all'orizzonte"

 


       CommentoFonte Blog di Corada



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3438 | Inviati: 0 | Stampato: 51)

Prossime:
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di sabato 18 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dare battaglia su ciò che conta e su ciò che é ragionevolmente raggiungibile – 15 Settembre, 2002
Fiaccolata contro ogni razzismo: Venerdì 6 marzo ore 20.30 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Fiaccolata contro ogni razzismo: Venerdì 6 marzo ore 20.30 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Traffico e mobilità a Cremona: conoscere per giudicare – 15 Settembre, 2002
Patronato Epaca sempre più presente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009