News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Corada: L*acqua è un bene pubblico e pubblico deve rimanere.


L'acqua è un bene pubblico e pubblico deve rimanere. Il concetto per me é chiaro e lampante.

E' un obiettivo sul quale non ho alcun dubbio: non ho mai pensato che l’acqua dovesse essere privatizzata, nè ho mai sostenuto che l'organizzazione del sistema idrico debba essere svenduta ai privati.

Una volta fissato questo "paletto", non ci si può nascondere che il tema é complesso. Perché l'acqua rischia di diventare un bene costosissimo e dunque occorre trovare la strada migliore e rispettosa delle leggi vigenti (piacciano o meno) per raggiungere l'obiettivo indicato.

L'Assemblea dei Sindaci, a stragrande maggioranza, ha indicato un modo per raggiungere l'obiettivo del carattere pubblico dell'acqua, attraverso la formazione di una Società, unica rispetto alle 13-14 oggi attive sull'intero territorio provinciale, che faccia gli investimenti necessari, razionalizzi e contenga al massimo i costi.

Vi sono altre strade per raggiungere l'obiettivo? Se ce n'é, sono assolutamente pronto ad esaminarle e percorrerle.

Devono essere ovviamente praticabili: non devono portare ad un costo esorbitante dell'acqua (come sarebbe se gli ammortamenti sugli investimenti dovessero essere fatti in dieci invece che in trent'anni), non devono far collassare i Bilanci dei Comuni che hanno affidato le reti della loro Azienda (con quali danari il Comune di Cremona potrebbe comprare reti ed impianti?), devono rispettare le normative ed il buon senso (quali sono le motivazioni particolari, da sottoporre all'Authority, che giustificherebbero in Provincia di Cremona scelte diverse da quella indicata dall'ATO?).

Ragioniamo sulle questioni poste. Senza anatemi reciproci ma con serietà e pacatezza.

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

09 aprile 2009

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1568 | Inviati: 0 | Stampato: 39)

Prossime:
On line il n. 27 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
Incontro al Cambonino – 15 Settembre, 2002
Crema. Castagnata della Solidarietà – 15 Settembre, 2002
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002
Cremona Premio Bertoletti in ricordo di Claudio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Amanti ritrovati – 15 Settembre, 2002
Cremona, incontro su *No alle armi atomiche!* – 15 Settembre, 2002
Cremona: concerto dei Ragazzi del Gruppo Suzuki di Londra – 15 Settembre, 2002
SEMINARIO DI ECONOMIA – 15 Settembre, 2002
Presentazione dello studio realizzato da Arpa sulla qualità dell*aria a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009