15 Settembre, 2002 1942-1943.“I confini sono sacri: non si discutono, si difendono” Mussolini 1942-1943. La scuola del fascismo. Come venivano educati i nostri nonni. a cura di Franco Guindani.
1942-1943. La scuola del fascismo. Come venivano
educati i nostri nonni. a cura di Franco
Guindani.
“I confini sono sacri: non si discutono,
si difendono” Mussolini
1942 – 1943
L’animo di alcuni e specialmente di due bambine,
era turbato da sentimenti non degni di piccole
italiane. I loro diari esprimevano apertamente
ciò che i loro cuori racchiudevano: di essere
stanchi della guerra, di dover fare sacrifici
per gli altri, di sicurezza in una sconfitta
e tante altre espressioni fuori posto.
Pubblichiamo la terza straordinaria ricerca
svolta sui registri scolastici di una piccolo
paese della campagna cremonese dal Maestro
Franco Guindani.
Ne esce un quadro interessante sulle modalità
ed i contenuti dell’educazione fascista imposta
dal regime negli anni della seconda guerra
mondiale.
Ringraziamo il Maestro F. Guindani per aver
messo a disposizione del nostro sito questo
importante materiale storico.
Gian Carlo Storti, direttore sito welfare
cremona.