News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Posa della prima pietra del convitto della Scuola Casearia di Pandino


Finalmente partono i lavori per la realizzazione del nuovo convitto della Scuola casearia di Pandino. Nell’atrio della sede, a causa della pioggia, si è tenuta la cerimonia della posa della prima pietra.

Un’opera lungamente attesa, il cui primo progetto definitivo risale al 2003.

“E’ stata la prima cosa di cui mi sono occupato quando sono diventato sindaco – ha detto il primo cittadino di Pandino Donato Dolini – Il progetto aveva dovuto essere ripreso a causa delle nuove normative antisismiche. Alla fine è stato definito il percorso che oggi vede l’inizio dell’ultimo capitolo. Dalla nuova struttura – ha detto ancora Dolini – trarrà nuove occasioni di sviluppo questa scuola, che è all’avanguardia in Italia”, unica scuola casearia con caseificio annesso, come ha ricordato il direttore prof. Andrea Alquati. “Ma vantaggi – ha proseguito Dolini - avrà anche l’intera comunità, che potrà tornare completamente in possesso del Castello, per la cui valorizzazione è stato lanciato un concorso di idee”.

Dolini ha riconosciuto alla Provincia il merito di aver rispettato gli impegni e di aver mantenuto i tempi che si era data.

E proprio da qui è partito l’intervento dell’assessore provinciale all’Edilizia scolastica Pietro Morini: avevamo garantito la progettazione nel 2008 e l’inizio lavori nel 2009 e così è stato.

“Questo progetto ha due caratteristiche principali: la prima è di essere assolutamente antisismico, e questo è molto importante. La seconda caratteristica è che si tratterà di un edificio sperimentale: esso punta infatti al massimo risparmio energetico, e sarà il primo edificio pubblico in provincia inserito in categoria B, con un risparmio fino al 60% del consumo energetico grazie alle tecniche progettuali e costruttive e all’utilizzo di materiali naturali. E’ dunque un progetto importante anche come proposta “culturale” al territorio. Ora l’impegno è quello di realizzare, in tempi brevi, anche il secondo lotto, che conterrà la mensa”.

Morini ha poi ricordato che anche l’edificio che ospita la scuola avrebbe bisogno di interventi per la messa in completa sicurezza. “Ma purtroppo le leggi non lo consentono, anche alle Province, come la nostra, che avrebbero i soldi per poter intervenire. Noi in cinque anni abbiamo investito 40 milioni di euro nelle scuole, passando dal 60% al 20% di edifici scolastici ancora da mettere a norma”.

Morini ha portato il saluto del presidente Giuseppe Torchio mentre il dirigente scolastico Carmine Filareto ha portato il saluto del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale ed ha espresso la sua soddisfazione per l’importante risultato.

Infine don Matteo Pini ha benedetto la prima pietra dell’opera.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1640 | Inviati: 0 | Stampato: 16)

Prossime:
Crema Festa della festa” VENERDI’ 15 OTTOBRE  – 15 Settembre, 2002
Mercoledì mattina in Ascom – 15 Settembre, 2002
Rivolta d'Adda : assemblea iscritti PD Spino D’Adda – 15 Settembre, 2002
A tavola con Emergency, ancora un successo – 15 Settembre, 2002
Le scuole non riescono più a svolgere il proprio ruolo di punto di riferimento educativo  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ritratti di luoghi, ritratti di cose - Opere di Mario Rota – 15 Settembre, 2002
Rinnovato il gruppo Albergatori – 15 Settembre, 2002
Mercoledì 8 aprile ore 18: Corada incontra i cittadini al parco di Via dei Classici al quartiere Po – 15 Settembre, 2002
PENSARE LA DIFFERENZA - Le imperdonabili. Abitare o disertare le stanze del potere? – 15 Settembre, 2002
Perri e Salini: all'ultimo secondo Milano decide i candidati della destra cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009