News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Il Tar e l'ampliamento della Acciaieria Arvedi
Le integrazioni richieste riguardano la gestione dei rifiuti prodotti, le emissioni in atmosfera e le aree protette.

Con riferimento all’ampliamento dell’Acciaieria Arvedi, il Tar di Brescia ha esaminato il ricorso a suo tempo presentato per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della Regione Lombardia di esclusione da Via (Valutazione Impatto Ambientale). In data 4 maggio, il Tribunale Amministrativo ha ritenuto opportuno richiedere alla Regione alcune integrazioni prima di assumere ogni decisione, rinviando la trattazione dell’istanza al prossimo 11 novembre. Pertanto, il provvedimento regionale non è stato sospeso e continua ad avere efficacia.
Le integrazioni richieste riguardano la gestione dei rifiuti prodotti, le emissioni in atmosfera e le aree protette.
“Un primo risultato positivo è che il provvedimento regionale non è stato sospeso” commenta il presidente della Provincia, Giuseppe Torchio, “il nostro Ente intende proseguire nella definizione di un Accordo di Programma che coinvolga tutti gli Enti interessati, al fine di ricondurre ad unità il percorso autorizzativo. Giova ricordare che la Provincia ha già deliberato nei mesi scorsi una prima bozza di accordo, inviato alla Regione ed ai due Comuni, che ora sarà ulteriormente rivisitato ed integrato, per giungere ad un testo definitivo. Ci stiamo adoperando con solerzia e tempestività perché si arrivi il più rapidamente possibile e nel rispetto delle norme ad una soluzione, consci che la portata sociale ed economica dell’investimento posto in essere dall’Acciaieria Arvedi ha ricadute notevoli sui livelli occupazioni e sull’intero tessuto economico. Siamo certi che la Regione fornisca le delucidazioni richieste con tempestività onde non perdere tempo prezioso. I nostri Uffici da mesi stanno coordinando il lavoro del tavolo tecnico e legale che abbiamo insediato per giungere a soluzioni rapide, condivise e tecnicamente attuabili. Peraltro, in occasione della prima sospensiva del Tar, l’unico atto amministrativo che aveva “retto” era proprio la delibera della Giunta provinciale”.
La Provincia aveva, a suo tempo, posto alcune prescrizioni a livello di indagine epidemiologica (con l’intervento dell’Università di Genova) a garanzia della tutela e qualità dell’ambiente; di compensazione ambientale con la creazione di un “bosco filtro” adeguato; assicurato la disponibilità di un sito per gli inerti e per lo smaltimento dei rifiuti; richiesto l’opera di restauro del Mulino di Spinadesco.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3732 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Dichiarazione del Sindaco di Cremona Oreste Perri sul terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione Coldiretti: oltre quattrocento agricoltori cremonesi davanti al Pirellone  – 15 Settembre, 2002
Nucleare. Il Prof.Gianni Mattioli a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil la Giunta Perri prosegue il lavoro della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002
Le buone idee hanno il pensiero lungo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Patronato Epaca sempre più presente – 15 Settembre, 2002
Cinema: Il Pianeta Azzurro – 15 Settembre, 2002
Ascoltiamo il grido dei popoli oppressi – 15 Settembre, 2002
NGN, scorporo rete Telecom e competitività delle Reti locali – 15 Settembre, 2002
Fiaccolata contro ogni razzismo: Venerdì 6 marzo ore 20.30 a Cremona. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009