News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Crescono i volontari, assistono 2 milioni e mezzo di persone
Due milioni e mezzo di italiani in difficoltà sono assistiti ogni anno dal volontariato. Sono persone anziane o non autosufficienti (10,2 per cento), malate (59,3 per cento), immigrati (4,8 per cento), minori (5,9 per cento).

Crescono i volontari, assistono 2 milioni e mezzo di persone

Due milioni e mezzo di italiani in difficoltà sono assistiti ogni anno dal volontariato. Sono persone anziane o non autosufficienti (10,2 per cento), malate (59,3 per cento), immigrati (4,8 per cento), minori (5,9 per cento).

I dati, elaborati dall'Istat in occasione della seconda indagine sulle organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali al 31 dicembre '97, sono stati presentati a Civitas, il salone nazionale dell' economia sociale e civile di Padova, al quale partecipano più di 500 associazioni del volontariato e del Terzo settore.

Rispetto alla precedente rilevazione del 1995, l' Istat ha riscontrato che il numero delle organizzazioni è cresciuto del 40,3 per cento passando in due anni da 8.343 a 11.710. I volontari impegnati sono 591.000, il 42,6 per cento sono donne.

La maggior parte delle associazioni sono registrate in Lombardia (1.827), in Toscana (1.683), in Emilia-Romagna (1.343) e in Veneto (1.075). In queste quattro regioni si concentra il 50,7 per cento del totale. Il rapporto fra abitanti e volontari disegna però un quadro diverso: rispetto ad una media nazionale di 103 volontari ogni 10.000 persone, in Trentino si contano 503 volontari, in Toscana 260, in Liguria 185, in Sardegna 164. Al di sotto del dato nazionale, invece, la Calabria con 33, la Campania con 32, la Sicilia con 30 e la Puglia con 24.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2491 | Inviati: 0 | Stampato: 150)

Prossime:
Conferenza : La linea della ricerca di Piero Manzoni – 15 Settembre, 2002
La Fondazione Vialli e Mauro torna sul green per vincere contro la SLA – 15 Settembre, 2002
Meditazione al Circolo Culturale Tibetano. – 15 Settembre, 2002
La formazione che innova le imprese.  – 15 Settembre, 2002
Auser.Nelle nostre piazze la pasta prodotta sui terreni confiscati alle mafie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009