| 
						 15 Settembre, 2002  
						TONINO GUERRA RACCONTA TOKYO-GA DI WIM WENDERS.   
						La mostra Imaginary Crossings ci dà lo spunto per sperimentare il contatto dell'arte visiva con le espressioni artistiche della musica, della danza e dell'immagine cinematografica, arricchendo il tema centrale di crocevia dell'immaginario.
  
                      
 
TONINO GUERRA RACCONTA TOKYO-GA DI WIM WENDERS.
 
2° APPUNTAMENTO DEGLI EVENTI COLLATERALI
DI IMAGINARY CROSSINGS 
 
La mostra Imaginary Crossings ci dà lo spunto
per sperimentare il contatto dell'arte visiva
con le espressioni artistiche della musica,
della danza e dell'immagine cinematografica,
arricchendo il tema centrale di crocevia
dell'immaginario. 
 
Secondo appuntamento 
Giovedì 14 maggio ore 21,00 presso il Nodo
dei Desideri in via Borgo San Pietro 43 a
Crema: 
 
“Tonino Guerra racconta Tokyo- Ga di Wim
Wenders”. 
 
 
Tonino Guerra ci consegna, in un piccolo
documento filmico raccolto a casa sua a Pennabilli,
in una giornata di vera primavera di questo
mese di maggio, parole di amore e ammirazione
per il regista tedesco Wim Wenders, amico
dagli occhi profondi.  
Nelle immagini create dal suo racconto poetico,
si affacciano piccoli fondamentali insegnamenti
del linguaggio del cinema. 
Tokyo- Ga, il film documentario che Wim Wenders
ha girato nell’83, ’84, a Tokyo, alla ricerca
di tracce del grande regista Ozu, ci dà un
vivo pretesto per incontrare il grande maestro
italiano della sceneggiatura e farci raccontare
del regista che ha preferito a volte il documentario
per sentire meno forte il vincolo della sceneggiatura.
 
Marialisa Leone 
 
 
         
 
 
  
					 |