News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Torna l'incubo Caorso sulla Provincia di Cremona: Salini non parla perché è d'accordo
Il Governo Italiano ha deciso di tirare dritto e di riaprire in Italia centrali nucleari nonostante un Referendum del 1987 abbia definitivamente bocciato questa tesi.

Torna l'incubo Caorso sulla Provincia di Cremona: Salini non parla perché è d'accordo
Il Governo Italiano ha deciso di tirare dritto e di riaprire in Italia centrali nucleari nonostante un Referendum del 1987 abbia definitivamente bocciato questa tesi. In un'Europa dove i Paesi civili sono impegnati nella ricerca per le energie rinnovabili e pulite, sempre più presenti specie nel nord Europa, il Governo Italiano getta l'Italia nello spettro nucleare. Come sappiamo la centrale di Caorso, attaccata al nostro territorio e non ancora messa in sicurezza, potrebbe essere oggetto di un processo di riattivazione (come già paventato alcuni mesi fa da Ministri e da Berlusconi)  che creerebbe paura e apprensione giustificati per tutti i cittadini della zona,. Come lista “La Sinistra per la Provincia” ribadiamo con forza il nostro NO al nucleare e il nostro SI' alla produzione di energia da fonti rinnovabili come contenuto ampiamente nel nostro programma: il cremonese è il territorio ideale per la produzione di biomasse e altre forme pulite di energia e non deve essere sottoposto al grave rischio di inquinamento nucleare come invece vorrebbe il Governo Italiano. Fin da subito chi verrà eletto in Consiglio Provinciale per la nostra lista darà battaglia per scongiurare il rischio nucleare nel nostro territorio e nei territori limitrofi.

Il candidato Salini, invece di farneticare e di lanciare anatemi vergognosi che gli servono solo  per tentare di guadagnare qualche presunto voto accostando i morti della Provincia alla presunta connivenza della Tamoil con gli amministratori attuali, dovrebbe preoccuparsi di protestare con il Governo per scongiurare un antistorico ritorno al nucleare, per lo più in casa nostra; ma visto il suo programma dove le energie rinnovabili vengono usate come specchietto per le allodole e la totale assenza di strategie per la protezione ambientale della nostra Provincia ci viene da pensare che Salini è totalmente d'accordo col Governo. Del resto al Padrone non può certo dire di no!

Cremona, 13 maggio 2009

La Lista “La Sinistra per la Provincia”

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3927 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Notizie dall'UISP di Cremona – 15 Settembre, 2002
Per la libertà di stampa. Rinviata la manifestazione. – 15 Settembre, 2002
Crema Cremona: capitali della ricerca, dell'innovazione e dell'energia – 15 Settembre, 2002
Piero Fassino e Emanuele Fiano a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il comitato Plis dei Fontanili scrive al Presidente della Provincia sulla cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Arci.5.a Rassegna di Teatro Civile "AlTreatro" – 15 Settembre, 2002
25 aprile 2009: Cremona Antifascista – 15 Settembre, 2002
La Sinistra per Cremona" ha incontrato il candidato a Sindaco Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002
Cremona: pre-allertamento dei Comuni rivieraschi del Po – 15 Settembre, 2002
Nuovo centro ecologico per metano e GPL – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009