15 Settembre, 2002
Appello di GPace ad intellettuali, governanti e uomini d'azione
I Giovani per la Pace vogliono "agire" e si rivolgono agli adulti
Appello di GPace ad intellettuali, governanti
e uomini d'azione
I Giovani per la Pace vogliono "agire"
e si rivolgono agli adulti
per capire quali sono le mosse più opportune
Siamo in vacanza per la scuola, ...ma non
per la pace!
www.gpace.net
«Vogliamo "fare", vogliamo "agire",
vogliamo mettere in gioco il nostro entusiasmo,
la nostra voglia di operare e tutte le nostre
capacità nell'uso delle nuove tecnologie
di comunicazione (web, mailing, social networks,
etc), e vogliamo anche fare in fretta, per
dare il nostro contributo affinché si possa
mettere termine nel minor tempo possibile
ad ogni forma di conflitto tra gli uomini
e tra i popoli.
Diteci voi, che siete adulti, esperti, e
che avete capito come va il mondo, quali
sono, nelle nostre possibilità, le azioni
più immediate e più efficaci da realizzare
immediatamente per ottenere un qualsiasi
risultato.»
Questo è l'appello, accorato e forte, che
i 40 giovani di Repubblica Salentina, studenti
creatori del movimento "GPace - Giovani
per la Pace" (www.gpace.net), rivolgono
agli intellettuali, ai pensatori, ai governanti,
alle organizzazioni di pace e agli adulti
in genere per avere una dritta sulle azioni
concrete da intraprendere da oggi in poi.
Hanno iniziato il loro cammino a marzo scorso
e in questi pochi mesi hanno agito d'impulso,
seguendo esclusivamente la strada dettata
dall'istinto, creando un sito insieme ad
una presenza sulle maggiori piazze virtuali
offerte da Internet (Facebook, Msn, Myspace,
etc.), ed inviando e-mail e newsletters con
lo scopo di sensibilizzare quante più persone
possibile. Ora vogliono continuare ad andare
avanti come un treno, anzi come una carovana
che raccoglie e trasporta coscienze insieme
ai concetti di solidarietà, tolleranza, apertura
e rispetto reciproco.
Vogliono ampliare la loro azione, vogliono
coinvolgere tutti i giovani, italiani e non,
vogliono far sapere agli adulti come la pensano
e vogliono che gli adulti li prendano in
considerazione e, soprattutto, vogliono che
gli adulti diano loro i consigli più opportuni.
Cose concrete, tangibili e facilmente comprensibili
(...come se parlassero a dei giovani), non
suggerimenti aleatori come "bisogna
fare sistema" o "bisogna impeganrsi
a fondo".
Come ogni "appello" che si rispetti,
ci auguriamo che riceva qualche risposta.
Giovani "costruttori" di pace!
(foto in alta risoluzione a richiesta)
-------------------
"GPace - Giovani per la Pace" è
un progetto molto ambizioso che intende rendere
Lecce ed il Salento il territorio nel Mediterraneo
e nel mondo portavoce della necessità, della
voglia e del sogno di pace da parte dei giovani.
Non nasce dalla politica e non nasce dalla
religione, ma è stato concepito dai ragazzi
della Repubblica Salentina (www.repubblicasalentina.it)
e portato avanti dagli studenti dell'Istituto
"Costa" di Lecce. Educare oggi
i giovani alla pace rappresenta il modo migliore
per avere domani governanti e dirigenti capaci
di concepire un mondo di interazione tra
gli uomini e tra i popoli senza conflitti.
Dietro alla parola "pace", i ragazzi
leccesi hanno sempre visto gli alti valori
legati al rispetto reciproco, alla convivenza
e alla tolleranza. Una prima particolarità
del progetto è che nasce dal basso, dai giovani
stessi, e non, come spesso accade, dagli
adulti. Questo offre al movimento una marcia
in più in quanto i "linguaggi"
di comunicazione (il gergo, la grafica, gli
strumenti) sono proprio quelli del loro mondo.
"GPace" arriva ai giovani in maniera
diretta e non come una lezione dall'alto.
La seconda particolarità del progetto è che
il movimento "GPace" è una "creatura
di oggi", ossia nasce nell'era delle
grandi potenzialità della comunicazione multimediale,
parliamo di Internet e di tutti servizi collegati
(social network, mailing, blog, ...) tutte
le comunicazioni sono quindi immediate, economiche,
veloci e globali. I ragazzi in pochissimo
tempo si sono fatti conoscere ed apprezzare
su Facebook, Msn, Myspace e attraverso il
loro spazio web su www.gpace.net.
Il futuro è come riesci ad immaginarlo,
...ed i giovani sanno immaginare un futuro
di pace.
Grazie e buon lavoro.
I ragazzi di:
I "big" del mondo fanno il G8 ed
il G20, i giovani del mondo fanno il ...GPace
GPace - Giovani per la Pace
Give Peace A Chance Everywhere
www.gpace.net - info@gpace.net
 
|