News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Boschetti: rendere detraibili i costi delle badanti
Il neo Presidente di CNA Pensionati Cremona interviene sulle nuove norme in materia di sicurezza

Boschetti: rendere detraibili i costi delle badanti
Il neo Presidente di CNA Pensionati Cremona interviene sulle nuove norme in materia di sicurezza
Cremona, 27 luglio 2009 – Gianfranco Boschetti, è il nuovo presidente di CNA Pensionati Cremona. E’ stato eletto dall’assemblea provinciale riunitasi a Cremona negli scorsi giorni e succede a Pier Giorgio Boni. La CNA Pensionati di Cremona conta oltre 1000 iscritti e insieme a Boschetti fanno parte della Presidenza Provinciale del raggruppamento Luciano Zapparoli, Proteo Griffini, Agostino Otolli e Giacomo Bonvicini.

Appena nominata la nuova presidenza di CNA Pensionati deve subito fare i conti con la difficile situazione economica e sociale che esiste nel nostro Paese e che colpisce inevitabilmente anche il nostro territorio.

“La sanatoria per le badanti - afferma Boschetti - che, con la nuova legge sulla sicurezza, sono diventate colpevoli di reato di immigrazione clandestina è l’esempio più eloquente delle contraddizioni che esistono nel nostro Paese”.
Bisogna infatti considerare che migliaia di famiglie si sobbarcano grandi oneri e sacrifici per dare assistenza, con badanti pagate da loro, ai familiari disabili o non autosufficienti, risolvendo così un problema che altrimenti sarebbe lo Stato a dover affrontare. La norma inserita nel Decreto anticrisi in discussione alla Camera carica le famiglie di ulteriori oneri per la regolarizzazione, le rende passibili di altre sanzioni, fa scappare e ritornare ai loro paesi di origine molte badanti spaventate, rende più difficile reperire personale disposto a fare il pesante lavoro di assistente familiare.

“Da una parte – conclude Boschetti - si penalizza il welfare fai-da-te che finora ha messo una pezza sopra le carenze dello Stato Sociale e dall’altra vengono tagliate le risorse pubbliche per il Fondo per la non autosufficienza e per le altre politiche sociali, con il risultato che non si sa più come dare assistenza a quanti hanno bisogno. Sarebbe auspicabile che si cogliesse questa occasione per introdurre una norma che riconosca come spese interamente detraibili dal reddito quelle per il pagamento dei compensi e dei contributi per le badanti regolari: questa sarebbe una norma giusta!”

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4038 | Inviati: 0 | Stampato: 37)

Prossime:
Eutanasia di una Repubblica (di don Gianfranco Bottoni) – 15 Settembre, 2002
Bersani Pierluigi insediato come Segretario Nazionale del PD – 15 Settembre, 2002
La nutrizione e la qualità alimentare nelle mense scolastiche. – 15 Settembre, 2002
Ma conviene questo vaccino contro l’influenza? Di Giorgino Carnevali. – 15 Settembre, 2002
Aem gestioni Giuseppe Ferrari nuovo Presidente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corada: un risultato politico che ha travolto il nord – 15 Settembre, 2002
Elezioni: era solo questione di metodo – 15 Settembre, 2002
Il Ponte presenta i progetti per il Servizio Civile Nazionale 2009/20010 – 15 Settembre, 2002
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, dopo i disagi il traffico scorre – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009