News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Comune di Cremona

15 Settembre, 2002
Si è riunita questa mattina la Giunta Comunale.
Durante la seduta si è parlato ancora della rimozione della pensilina di piazza Stradivari

Si è riunita questa mattina la Giunta Comunale. Durante la seduta si è parlato ancora della rimozione della pensilina di piazza Stradivari valutando costi e tempi. Per il resto si vedano i due comunicati allegati.

LA POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI CREMONA TORNA IN ABRUZZO

Il primo agosto un agente di Polizia Locale del Comune di Cremona partirà per una seconda missione in Abruzzo, presso il Comune di San Demetrio Ne’ Vestini. La collaborazione tra la città di Cremona ed il Comune di San Demetrio Ne’ Vestini è iniziata lo scorso maggio con l’adesione di Cremona all’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), diretta a fornire un supporto istituzionale di Polizia Locale agli enti locali abruzzesi colpiti dal terremoto, avvenuto lo scorso 6 aprile.

Per quattro settimane quattro diversi contingenti, composti da ufficiali e agenti, della Polizia Locale del Comune di Cremona si sono avvicendati nel fornire aiuto e sostegno al Comando Polizia Municipale della città di L’Aquila per le attività di controllo e presidio del territorio.

A fronte degli ottimi risultati conseguiti dai nostri agenti, sia per preparazione che per dedizione mostrata nell’attività di soccorso alle popolazioni terremotate, e del rapporto di cordialità instauratosi con le popolazioni locali, il Comune di San Demetrio Ne’ Vestini, lo scorso luglio, ha inviato al Comando di Polizia Locale cremonese la richiesta di invio di personale da affiancare al proprio agente attualmente in forza.

Il Comune di Cremona ha prontamente risposto alla richiesta disponendo, compatibilmente con le esigenze di servizio locali, l’invio di un agente  e di un autoveicolo di servizio.

Il vigile di quartiere Giovanni Gaia, particolarmente formato al lavoro di prossimità e vicinanza ai cittadini, per tutto il mese di agosto presterà servizio a supporto della polizia locale del Comune abruzzese.

A tale proposito, l’assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale, Alessandro Zagni, il quale ha accolto e sostenuto la richiesta di aiuto del Comune abruzzese, ha così voluto manifestare il proprio personale apprezzamento all’iniziativa: “Esprimo la mia piena soddisfazione nel poter dare positivamente seguito alla richiesta di impiego di un nostro agente in un comune abruzzese colpito dal terremoto. Ciò dimostra quanto il lavoro già svolto lo scorso maggio e giugno nelle zone colpite dal sisma si sia rivelato prezioso, a riprova della grande professionalità che caratterizza tutto il corpo della Polizia Municipale".

INCREMENTO DEI PARCHI CITTADINI SOTTOPOSTI A CONTROLLO NUOVE MODALITÀ E SERVIZI IN BORGHESE

Fino al termine del periodo estivo, la Polizia Locale, per contrastare alcune problematiche di vivibilità riscontrate nei parchi pubblici della città, incrementerà con specifici servizi la propria attività di controllo del territorio e prevenzione.

In particolare, a fronte delle recenti segnalazioni da parte di alcuni cittadini cremonesi e dei vigili di quartiere della stessa Polizia Locale, è emerso che nei principali parchi  della città, in orari particolari, si sarebbero verificati fenomeni di inciviltà come atti di maleducazione nei confronti di anziani, danneggiamenti, atti vandalici nei confronti delle proprietà pubblica, nonché alcuni episodi di conflittualità legati alla difficoltà di convivenza tra cittadini di diverse etnie.

In alcune di queste zone, già da tempo la Polizia Locale è presente con gli agenti di quartiere mediante presidi fissi negli orari (16.30 – 19.30) di maggior affluenza degli utenti, per la maggior parte anziani, giovani e giovanissimi con un effetto positivo e rassicurante.

Tuttavia, per garantire ai cittadini la possibilità di fruizione degli spazi verdi della città nella massima vivibilità e sicurezza, durante tutto il periodo estivo verrà incrementato il numero dei parchi sorvegliati mediante il presidio dei vigili di quartiere. Ai già previsti servizi presso i giardini di p.za Roma, parco Sartori e parco al Po, si aggiungeranno i servizi presso i parchi di largo Ragazzi del ‘99 e parco Asia nel quartiere Zaist. Cambierà anche la modalità di controllo effettuata dai vigili di quartiere nei parchi: non più ad orari fissi, ma attraverso presidi articolati su fasce orarie sempre diverse, al fine di implementare un’attività più efficace in quanto meno prevedibile.

Durante il mese di agosto, inoltre, nei parchi pubblici verranno eseguiti servizi specifici di controllo in borghese (agenti non in divisa e con veicoli non contrassegnati) da parte degli agenti della Polizia Locale. Si tratterà di un controllo che potrà dare maggiori garanzie in termini di adeguatezza dell’azione di contrasto delle eventuali condotte che hanno l’effetto di pregiudicare il decoro urbano, che costituiscono molestie, disagio ed inciviltà, nonché di identificazione di eventuali autori di atti vandalici.

Albino Rigoni

Addetto Stampa Comune di Cremona

Piazza del Comune, 8

press@comune.cremona.it

tel 0372 407019 - fax 0372 407039

www.comune.cremona.it


Cremona 30 luglio 2009
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3356 | Inviati: 0 | Stampato: 55)

Prossime:
Cremona: GIUNTA COMUNALE DEL 19 AGOSTO 2010 – 15 Settembre, 2002
Funerali feti abortiti: Sindaco e Sindacati Cgil-Cisl-Uil firmano una lettere d’intenti – 15 Settembre, 2002
La Lega è i peggior partito comunista staliniano – 15 Settembre, 2002
AL VIA LA CAMPAGNA SULLE NUOVE NORME DEL CODICE DELLA STRADA – 15 Settembre, 2002
LA STAFFETTA PODISTICA "PER NON DIMENTICARE" FA TAPPA A CREMONA DOMENICA 1° AGOSTO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Formata la Giunta Municipale – 15 Settembre, 2002
Caro Perri, hai buttato al vento una grande occasione – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona ha reso noto il Progetto Palestina Impronte di Pace – 15 Settembre, 2002
Serata speciale dedicata alla prevenzione incidenti stradali – 15 Settembre, 2002
Incontro tra amministratori comunali e tecnici professionisti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009