| 
						 15 Settembre, 2002  
						GIUNTA COMUNALE DEL 6 AGOSTO 2009  
						Molte le decisioni assunte
  
                      
 
GIUNTA COMUNALE DEL 6 AGOSTO 2009 
Approvazione del progetto definitivo relativo
al rifacimento della  
soletta delle autorimesse del condominio
Marconi n. 3 e n. 4. 
 
La Giunta Comunale sentito il relatore e
con voto unanime dei presenti  
espresso nei modi di legge ha approvato,
il progetto definitivo relativo  
ai lavori di rifacimento della soletta delle
autorimesse del condominio  
Marconi n. 3 e n. 4, per un importo complessivo
di € 250.000,00 di cui a  
base d'asta € 161.055,30 (comprensivi di
€ 12.145,68 per oneri della  
sicurezza non soggetti a ribasso d'asta).
La Giunta Comunale, aveva  
espresso orientamento di massima favorevole
all'esecuzione delle opere  
manutentive al solaio di copertura delle
autorimesse sotterranee del  
condominio Marconi n. 3 e n. 4. A seguito
di tale decisione è stato  
affidato all'ing. Gian Ermes Massetti l'incarico
per la progettazione e  
la direzione dei lavori per il rifacimento
della soletta. A conclusione  
del percorso istruttorio, acquisiti i pareri
favorevoli espressi dagli  
organi competenti, la Giunta Comunale ha
deciso di approvare il progetto  
definitivo per i lavori di rifacimento soletta
autorimesse condominio  
Marconi nn. 3 e 4. Il costo complessivo dell'intervento,
previsto nel  
Programma delle Opere Pubbliche per l'anno
2009, ammonta a complessivi €  
250.000,00= così articolato: 
A) LAVORAZIONI 
A1) Scavi e demolizioni € 38.376,73 
A2) Nuove opere e consolidamenti € 110.532,89 
TOTALE LAVORI € 148.909,62 
A3) Oneri per la sicurezza € 12.145,68 
TOTALE LAVORAZIONI € 161.055,30 
 
B) SOMME A DISPOSIZIONE 
B1) Spese tecniche 
(IVA e oneri compresi) € 30.000,00 
B2) Accantonamento Incentivo 
ex art. 92 Codice Appalti € 3.230,00 
B3) Imprevisti € 23.503,64 
B4) IVA 20% su A) € 32.211,06 
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 88.944,70 
TOTALE INTERVENTO € 250.000,00 
 
 
Nuovo progetto per far fronte all'emergenza
abitativa 
 
La Giunta Comunale ha dato mandato agli uffici
di procedere ai necessari  
adempimenti amministrativi per l'avvio di
un nuovo progetto per far  
fronte all'emergenza abitativa già allo studio
della precedente  
amministrazione. Il Comune stipulerà con
un privato, che mette a  
disposizione unità immobiliari a prezzi inferiori
a quelli di mercato,  
un contratto di affitto, concedendo l'utilizzo
a terzi degli  
appartamenti. In questo modo il proprietario
è garantito dell'entrata  
dell'affitto ed il Comune può disporre di
locali da poter dare in  
affitto a inquilini bisognosi risultando
facilitato nell'affrontare  
l'emergenza abitativa, senza dover ricorrere
a forme di intervento molto  
più onerose. 
 
Adesione all'iniziativa "La catena della
bici" 
 
La Giunta Comunale ha deciso di aderire all'iniziativa
"La catena della  
bici" promossa da Legambiente tra tutti
i capoluoghi di provincia.  
L'iniziativa ha lo scopo di raccogliere in
una banca dati i migliori  
interventi realizzati dalle amministrazioni
locali per le due ruote per  
promuovere la mobilità ciclabile tramite
la realizzazione di una rete di  
esercizi commerciali, teatri, biblioteche,
librerie che offriranno  
sconti e/o servizi a chi si sposta in bicicletta.
Insieme all'adesione  
il comune di Cremona invierà un cd contenete
il piano d'Azione locale di  
Agenda 21; la mappa della rete piste e degli
itinerari ciclabili; la  
mappa dlle piste ciclabili della citta; l'iniziativa
Cremona dei  
Bambini; il progetto Ciclofficina e l'iniziativa
Borgo in bici. 
 
Interventi urgenti di asfaltature delle strade
cittadine 
 
La Giunta Comunale ha deciso una serie di
asfaltature urgenti ed  
indifferibili di alcune strade cittadine.
Gli interventi rivestono  
carattere d'urgenza, in quanto le pavimentazioni
sono fortemente  
degradate. Gli interventi, per complessivi
724.000,00 euro riguardano le  
seguenti vie: Acquaviva, Costone di Sotto,
Sacco e Vanzetti, Persico,  
Bassa Casalmaggiore, Giuseppina, Boschetto,
Mantova, Aselli, Caldara,  
Castelleone, piazza Merisi, tangenziale nei
tratti via Mantova --  
autostrada, Tamoil -- viale Po e lato Sperlari. 
 
Costituzione di un gruppo di lavoro per affrontare
le problematiche  
relative alla Z.T.L. 
La Giunta Comunale ha deciso di costituire
un gruppo di lavoro per  
affrontare le problematiche relative alla
Zona a Traffico Limitato. Il  
gruppo sarà formato dagli Assessori alla
Mobilità, Politiche Ambientali,  
politiche Commerciali e Polizia Municipale
con i rispettivi dirigenti ed  
i tecnici dei Settori Mobilità Traffico e
Trasporti, Lavori Pubblici,  
Polizia Locale, Commercio, Ufficio Tempi
e Comunicazione. Il gruppo sarà  
coordinato dall'Assessore Francesco Zanibelli
affiancato dal Direttore  
Generale Vincenzo Filippini. 
 
Cremona 6 agosto 2009 
 
--  
Giuseppe Marca 
Comune di Cremona 
Ufficio Stampa 
piazza del Comune, 8 
26100 Cremona 
tel. 0372 407590 - fax 0372 407039 
mail to press@comune.cremona.it  
www.comune.cremona.it 
 
 
         
 
 
  
					 |