15 Settembre, 2002
La situazione della sicurezza a Cappella di Casalmaggiore
Il Presidente ed alcuni Consiglieri del Circolo ACLI di Cappella, frazione del Comune di Casalmaggiore, hanno recentemente inoltrato al Prefetto una lettera, nella quale sono state evidenziate le apprensioni nutrite dalla piccola comunità a causa dei furti perpetrati in danno di privati. Il contenuto dell’esposto ha costituito oggetto di attenta valutazione nel corso di una apposita riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, tenutasi in Prefettura.
In tale occasione è stato rilevato che, a seguito di analoga segnalazione pervenuta al Comando Compagnia Carabinieri di Casalmaggiore, il Comandante stesso con il Sindaco del Comune interessato avevano già incontrato una delegazione di cittadini della frazione, ai quali sono stati forniti sia assicurazioni in merito alla predisposizione dei servizi di controllo e di vigilanza in atto da parte dei Carabinieri e della Polizia municipale, sia taluni suggerimenti in ordine alle misure che i proprietari di immobili dovrebbero adottare allo scopo di prevenire e contrastare la commissione dei furti.
Nel contempo, sulla base dei dati acquisiti in proposito, è stato constatato che, tra il 1° gennaio ed il 14 settembre 2009, il numero complessivo dei furti commessi nella frazione è nettamente inferiore a quello segnalato dagli esponenti e non sono stati rilevati analoghi reati perpetrati in ore notturne quando la pubblica e privata difesa è minore...
Il Prefetto, comunque, su conforme avviso dei rappresentanti delle Forze di Polizia, ha disposto che venga ulteriormente elevato, d’intesa con la polizia locale, il livello di attenzione nell’area interessata mediante la predisposizione di ripetuti servizi di controllo e di vigilanza al fine di prevenire ed, eventualmente, reprimere il verificarsi di detti episodi delittuosi.
 
|