15 Settembre, 2002
Scuola media Campi, soffitti pericolosi
Questa mattina é stato fatto il punto della situazione della situazione di pericolo
venutasi a creare all scuola media "A. Campi".
Tutto è iniziato con il distacco di un metro quadrato di intonaco dal
soffitto di un'aula, distacco che, a quanto sembra, pare sia stato determinato da effetti legati agli sbalzi termici.
I primi controlli effettuati hanno destato qualche sospetto in
quanto non si erano mai verificati segnali visivi che potessero fare
prevedere questo cedimento.
Alla luce di tutto ciò, per scrupolo e per ragioni di sicurezza, i tecnici
comunali hanno deciso di verificare a tappeto tutti gli ambienti della
scuola. E' così emerso che un potenziale distacco di altro intonaco é
presente in altri otto ambienti dell'edificio, su una quarantina circa,
dove, nel corso dell'ultima ristrutturazione che risale ad una ventina
di anni fa, è stata adottata una tecnica particolare di fissatura del
soffitto eseguita anche attraverso reti anti fessurazione incollate
all'intonaco. E' stato pertanto ritenuto necessario effettuare
interventi in questi ambienti, interventi che saranno eseguiti nei
prossimi mesi.
In un ulteriore incontro verrà decisa la diversa collocazione degli studenti.
 
|