News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Via dalla scuola in anticipo.
Un addio senza rimpianti - No, rimani, combatti per la tua scuola

n città é in atto un dibattito sui temi della scuola, scaturito da una lettera pubblicata dal quotidiano La Provincia. Non ci sentiamo estranei al tema e per questo, ringraziando il quotidiano locale, riprendiamo e rilanciamo.
www.welfarecremona.it


*****

Gentilissimo direttore,
da anni la scuola si trova nel disagio di relazioni inesistenti fra tutti i suoi molteplici interlocutori (Usp, Dirigenza, personale Ata, distinti fra segretari e collaboratori scolastici, enti sul territorio, sindacati, genitori ed insegnanti). Salviamo i bambini da questo dissesto, poiché nell’essere se stessi (per fortuna!) subiscono maltrattamenti e soprusi da parte di tutti. Se le persone più consapevoli, all’interno del sistema-scuola, entrano in un’ottica di “missionarietà”, esorbitando dal monte ore individuale, rendendosi disponibili per ogni emergenza, accettando di assumere un ruolo professionale sempre più ibrido ed oneroso, facendosi punto di riferimento costante di piccoli e grandi, significa che siamo giunti tardi al capezzale di un malato grave.
Nel dettaglio: ci sono dirigenze che non sono in grado né di organizzare né di gestire i rapporti con l’utenza. Ci sono insegnanti che usano gli alunni per protestare contro il ministero, esprimendo valutazioni politiche (ricordate il sei politico del ’68?). Ci sono sindacati che non si fanno interlocutori della base e soprattutto non la appoggiano. Ci sono enti sul territorio che devono essere continuamente sollecitati ad interventi strutturali che dovrebbero essere dovuti e/o di ordinarietà. Ci sono genitori poco consapevoli delle difficoltà dei figli e proprio per questo divengono interlocutori diffidenti nei confronti della scuola. Ci sono nella scuola di oggi molte figure che professionali non sono figlie di questo pressapochismo pernicioso e nefasto che nega alla scuola di non essere un luogo di lavoro qualsiasi.
Nella scuola attuale non c’è cultura pedagogica, non c’è cultura psicologica, non c’è cultura d’accoglienza, non c’è cultura se non sulla carta bensì tanta presunzione, tanta ipocrisia, tanta ignoranza e soprattutto tanta demagogia (a proposito, il termine non era caduto in disuso?).
Chi scrive, per questo chiederà di essere posta in anticipo in quiescenza dopo 37 anni e non 40 (anche a costo di licenziarsi).
E lo farà senza rimpianti!
Marina Grazioli (Cremona)

***

Signor direttore,
vorrei lanciare questa appello: resta maestra Marina! Resta Marina per altri tre anni in una scuola così amara. Dove niente, ma proprio niente, esprime umanità e senso. Per te. Non abbiamo vissuto l'avventura di condividere le nostre reciproche funzioni, la tua di docente e la mia di dirigente. Mi dicono della tua passione, del tuo impegno e dedizione, della tua competenza. Perché sciupare tutto questo? Lavorare nella scuola statale è oggi difficile. Vero.
Quando si è al termine di un lungo e motivato impegno si vorrebbe che la strada fosse piana. Oggi la salita è erta. E allora? Ciò che abbiamo imparato ci sostiene. I nostri lavori ci hanno dato tanto. Siamo fortunate! Mi sembri un pugile che getta la spugna anzitempo. Il ring è storto e angusto, le regole del gioco si sono fatte più dure, troppo! Combatti l'ultimo round. Poi l'infanzia ti mancherà. Quei bambini così belli e veri, unici attori assenti nel tuo sfogo, accorato sì, ma greve di un'acrimonia che non condivido.
Bianca Aurora Baietti (Dirigente scolastico, Cremona)

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3129 | Inviati: 2 | Stampato: 53)

Prossime:
La Tecnica della Scuola: Riforma epocale? – 15 Settembre, 2002
Scuola. Cgil-Cisl-Uil chiedono un incontro al Prefetto – 15 Settembre, 2002
Ogni giorno che passa è sempre più evidente come il Governo voglia distruggere la scuola  – 15 Settembre, 2002
Cgil: sciopero del 12 marzo – 15 Settembre, 2002
Fino a quando si continuerà a prendere in giro la scuola cremonese? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Formigoni regala 4,5 milioni di euro a CL. – 15 Settembre, 2002
Cremona: scuole per l*infanzia comunali, due lettere – 15 Settembre, 2002
Locale sì, particulare no! (di M. Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Politecnico di Cremona , newsletter luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Il dialetto come e perché – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009