15 Settembre, 2002 Accordo fra la OMS e la AIEA: non saranno più diffuse i dati sulla salute da incidenti nucleari Accordo tra l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Agenzia
Accordo fra la OMS e la AIEA: non saranno
più diffuse i dati sulla salute da incidenti
nucleari.
Accordo tra l'Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS) e l'Agenzia
Internazionale per il Controllo Nucleare
(AIEA)
Desidero portare a conoscenza che a tutt'oggi
è in vigore un "Accordo" tra
OMS e AIEA firmato il 28 maggio 1959 (Risoluzione
WHA 12.40) per cui l'OMS
si impegna a non diffondere dati sulle problematiche
relative alla salute
derivanti da incidenti nucleari, senza l'autorizzazione
dell'AIEA.
Poichè il compito dell'AIEA è quello di diffondere
l'uso dell'energia
nucleare nel mondo ed è quindi espressione
di interessi economici
settoriali, è chiaramente in conflitto con
gli obiettivi dell'Organizzazione
Mondiale della Sanità, nata invece per tutelare
la salute dell'umanità e
avvertirla quando si verificano potenziali
rischi. (Vedi sito
http://www.progettohumus.it/public/forum/index.php?topic=799
)
Non è quindi incoraggiante e direi sospetto,
che in Italia, nel momento in
cui ci viene riproposto il programma nucleare
con iniziali 4 centrali, si
imponga come precondizione l'accettazione
di questo trattato che ci pone
nell'impossibilità di un'obiettiva valutazione
del rischio.
Chi volesse, potrebbe firmare un appello
per la cancellazione di tale
accordo al sito
http://www.mondoincammino.org/index.php?name=formhumus
http://www.mondoincammino.org/index.php?name=formhumus
e possibilmente inoltrarlo anche ad altri
indirizzari in modo tale da farlo girare.
Ringraziando fin d'ora, si inviano i migliori
saluti
Paolo Roberto Imperiali
Presidente
worldwewant@paoloroberto.it
Circolo Culturale
AmbienteScienze
CREMONA