15 Settembre, 2002
Appello ai dirigenti del PD: stop alle risse.
Noi parlamentari democratici, pur divisi nella scelta congressuale, siamo convinti che ciascuna delle anime del PD espresse dai tre candidati alla Segreteria nazionale sia essenziale per l’esistenza stessa del Partito.
APPELLO AI DIRIGENTI DEL PD TUTTE LE ANIME
DEL PD SONO INDISPENSABILI
Un gruppo di senatori e senatrici del PD,
divisi nelle scelte congressuali, propone
ai candidati e ai loro sostenitori un impegno
reciproco per la difesa dell'unità del Partito.
Ecco l'appello:
Noi parlamentari democratici, pur divisi
nella scelta congressuale, siamo convinti
che ciascuna delle anime del PD espresse
dai tre candidati alla Segreteria nazionale
sia essenziale per l’esistenza stessa del
Partito.
Per questo auspichiamo che in questa fase
finale della campagna per l’elezione del
Segretario il dibattito si concentri sulle
scelte strategiche che riguardano le prospettive
politiche per il Paese e che al tempo stesso
emerga fra i tre candidati e fra tutti i
loro sostenitori un riconoscimento reciproco
di indispensabilità per la vita futura del
PD: “Partito democratico” oggi significa
essenzialmente questo.
Auspichiamo inoltre che, sulla base di questo
riconoscimento, ciascuno dei candidati assuma
verso gli altri l’impegno nel senso che,
quale che sia l’esito del voto degli elettori
il 25 ottobre, il segretario eletto garantirà
l’unità del Partito e la piena valorizzazione
dell’intero complesso patrimonio di idee
e di culture che in esso si esprime.
Giuliano Barbolini, Enzo Bianco, Daniele
Bosone, Antonello Cabras, Felice Casson,
Franca Chiaromonte, Vannino Chiti, Lionello
Cosentino, Gerardo D’Ambrosio, Silvia Della
Monica, Roberto Della Seta, Vincenzo De Luca,
Luigi De Sena, Roberto Di Giovan Paolo, Marco
Filippi, Anna Finocchiaro, Cinzia Fontana,
Vittoria Franco, Guido Galperti, Maria Pia
Garavaglia, Paolo Giaretta, Pietro Ichino,
Giovanni Legnini, Pietro Marcenaro, Francesca
Marinaro, Ignazio Marino, Alberto Maritati,
Andrea Marcucci, Vidmer Mercatali, Claudio
Molinari, Fabrizio Morri, Enrico Morando,
Magda Negri, Roberta Pinotti, Giovanni Procacci,
Antonio Rusconi, Silvio Sircana, Albertina
Soliani, Marco Stradiotto, Salvatore Tomaselli,
Luigi Vimercati, Vincenzo Vita, Luigi Zanda
|