News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
ACS. Congedo e riconsegna di Franco Verdi
Al termine effettivo del mandato, il Presidente dell’Azienda Speciale Comunale “Cremona Solidale” anche a nome dei consiglieri si congeda e riconsegna.

ACS. Congedo e riconsegna di Fronco Verdi
Al termine effettivo del mandato, il Presidente dell’Azienda Speciale Comunale “Cremona Solidale” anche a nome dei consiglieri che l’hanno accompagnato in questi anni, fervidi di impegno comune, riconsegna, alla città, al territorio, alle istituzioni, agli utenti, ospiti e familiari, agli operatori, un progetto accresciuto, gli esiti di un buon lavoro frutto di convergente sollecitudine, il senso e il valore di un cammino di opere e di servizi, che invoca continuità, incremento e dedizione.
“Cremona Solidale”, in questi anni, ha posto in essere
- un modello di integrazione funzionale di servizi, elemento strategico nel sistema di rete locale di prevenzione, cura, riabilitazione e assistenza
- un modello efficiente ed efficace di azienda pubblica, a garanzia e tutela del servizio e dei cittadini che vi accedono
- un modello di regime tariffario contenuto e socialmente compatibile
Ha certificato e incrementato la qualità dei servizi erogati con riconoscimenti competitivi dall’opinione pubblica non prevenuta, ha offerto nuovi profili di organizzazione socio sanitaria e assistenziale differenziata, incrementato le relazioni sociali, il volontariato, le relazioni parentali.
Nel tempo di un solo mandato, con un’efficace integrazione con la Fondazione Città di Cremona, è stata progettata, costruita, attivata la Palazzina Azzolini con 120 posti letto e cantierata una quarta palazzina con 60 posti letto, entrambe strutturalmente all’avanguardia.
Un bilancio lusinghiero, che parla da solo e restituisce verità di fronte a polemiche spesso ingenerose e fuorvianti. Lo sguardo e l’affido al futuro per le molte cose che restano da fare, consegnate con benevolente ed incoraggiante augurio ai nuovi amministratori che raccoglieranno il testimone, poggiano innanzitutto sulla solidità delle risorse interne, umane e professionali, dalle direzioni ai medici, dal personale infermieristico, socio sanitario e assistenziale, agli amministrativi. Ad essi il nostro più vivo ringraziamento e sostegno.
Facciamo voto perché i nuovi amministratori siano dialettici e insistenti perché Regione Lombardia tolga l’IRAP all’onerosità fiscale iniqua delle Aziende Speciali, adegui ai nuovi bisogni il contributo sanitario oggi al di sotto del 50%, perché l’ASL locale sia più lungimirante sulla gestibilità dei letti solventi, perché il Comune di Cremona continui, indispensabilmente, a sostenere un diritto assistenziale per persone che si trovano in situazione di disagio, di difficoltà, spesso di sofferenza.
A tutti e a ciascuno, con riconoscenza per chi ci ha accompagnato con benevolenza e fiducia, con considerazione non risentita per chi ha scelto la via breve della critica, l’invito a mantenere cara al cuore la realtà insostituibile di “Cremona Solidale”.
Franco Verdi Presidente di Azienda Cremona Solidale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3557 | Inviati: 0 | Stampato: 21)

Prossime:
Coldiretti: “Positivo l’anticipo della Pac a luglio.  – 15 Settembre, 2002
Provincia nel Parco dei Monasteri? ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002
Aldo Protti: Il dissenso di Sinistra Ecologia Libertà ( Franco Bordo) – 15 Settembre, 2002
Caorso . Il PD contro il nucleare  – 15 Settembre, 2002
Disabili e scuola, Valmaggi (PD) replica ad assessore Rossoni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I cremonesi alla assemblea Nazionale Sinistra e Libertà – 15 Settembre, 2002
Anche nella Giunta Regionale della Lombardia nemmeno una donna – 15 Settembre, 2002
Dario Franceschini a Cremoma – 15 Settembre, 2002
Lettera di Piero Fassino – 15 Settembre, 2002
Rinnovo del CDA di LGH Il bilancio di Giuseppe Tiranti  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009