15 Settembre, 2002 Sicurezza, solidarietà e malainformazione L'altro giorno a Cremona c'é stata una rapina in una gioielleria del centro. La segretaria cittadina del PD ha espresso in un comunicato la solidarietà alla commerciante che l'ha subita.....
L'altro giorno a Cremona c'é stata una rapina in una gioielleria del centro.
La segretaria cittadina del PD ha espresso in un comunicato la solidarietà alla commerciante che l'ha subita.
Ma non si é limitata alla solidarietà.
Ha giustamente ricordato anche che nelle stesse ore a Roma c'era una manifestazione organizzata da "tutti i sindacati dei lavoratori di Polizia" per protestare contro i tagli operati dal Governo sulle spese per la sicurezza.
Ed ha anche sottolineato che chi oggi governa l'Italia e Cremona lo ha potuto fare grazie ai voti carpiti alla buona fede dei cittadini attraverso una furibonda strumentalizzazione del tema della sicurezza.
Ora - alla prova dei fatti - costoro stanno dimostrando tutta la propria inadeguatezza ed incapacità. Svelando così la demagogia che reggeva le loro strumentalizzazioni.
Non posso che concordare con le cose espresse da Annamaria Abbate e, ad ulteriore sostegno, vorrei segnalare che alla manifestazione di Roma di tutti i lavoratori delle forze dell'ordine c'era anche una nutritissima delegazione proveniente da Cremona, città che lamenta grosse carenze negli organici della Questura dovute essenzialmente ai tagli decisi dal governo.
Chiudo rilevando che la grande manifestazione svoltasi a Roma il 28 ottobre scorso é stata purtroppo del tutto censurata dai diversi telegiornali sia della Rai che delle televisioni private. Dunque la gran parte dei cittadini italiani al riguardo non ha ricevuto alcuna informazione.
Una decisione esecrabile ed ingiustificabile perché non credo sia certo possibile asserire che una manifestazione di quel tipo - con migliaia di poliziotti in corteo a protestare perché vogliono poter svolgere il proprio lavoro in maniera adeguata - non debba essere considerata una notizia.
Per fortuna, però, esiste la rete ed Internet.
Qui in allegato chi vuole può aprire un video di 9 minuti relativo alla manifestazione censurata dalla TV italiana.