News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Aler Cremona: se si guasta l*ascensore anziani prigionieri!
Maura Ruggeri (PD) denuncia *palese inefficienza dell'azienda ed anche insensibilità sociale*.

Caro Direttore,

l'incredibile vicenda delle anziane bloccate in casa in un alloggio popolare da più di un mese per il mancato intervento sull'ascensore guasto da parte dell' Aler proprietaria dell'edificio costituisce un allarmante segnale non solo di palese inefficienza dell'azienda, ma anche di insensibilità sociale.

Ricordo, tra l'altro, che gli affitti degli alloggi popolari sono stati considerevolmente aumentati e che gli inquilini compartecipano alle spese di manutenzione degli immobili , comprese quelle per la manutenzione degli ascensori:

Una buona gestione dell'edilizia residenziale pubblica deve innanzitutto preoccuparsi delle persone e della relazione tra le persone che occupano gli alloggi popolari: anziani, famiglie in difficoltà, immigrati, persone sole, spesso disabili.

L e priorità sugli interventi ,anche per quanto riguarda la manutenzione, dovrebbero tener conto dei bisogni e delle urgenze delle persone, in primo luogo degli anziani che non possono più contare su reti parentali o di vicinato come una volta. Comune ed Aler, anche in vista della scadenza della convenzione che regola la collaborazione tra i due Enti, si devono porre il problema di come estendere a tutta la gestione dell'edilizia residenziale pubblica l'intervento di figure di mediazione sociale, ora presenti solo sugli alloggi gestiti direttamente dal Comune, che tengano il monitoraggio della situazione dell'inquilinato , segnalino agli enti gestori le criticità e le urgenze sociali e aiutino le relazioni e la convivenza tra gli inquilini.

Questo eviterebbe l'acuirsi di situazioni di difficoltà troppe volte ignorate o trascurate , garantirebbe il controllo sociale ed aiuterebbe la buona convivenza.

Maura Ruggeri, capogruppo PD Consiglio Comunale di Cremona.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3781 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
Multe ZTL Cremona. Incontro Federconsumatori ed Assessore alla Polizia Locale. – 15 Settembre, 2002
Gli avatar fanno lezione in aula.  – 15 Settembre, 2002
I radicali organizzano ricorso contro Formigoni – 15 Settembre, 2002
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crema Cremona: capitali della ricerca, dell'innovazione e dell'energia – 15 Settembre, 2002
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
Il comitato Plis dei Fontanili scrive al Presidente della Provincia sulla cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002
Piero Fassino e Emanuele Fiano a Cremona – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009