15 Settembre, 2002
Aler Cremona: se si guasta l*ascensore anziani prigionieri!
Maura Ruggeri (PD) denuncia *palese inefficienza dell'azienda ed anche insensibilità sociale*.
Caro Direttore,
l'incredibile vicenda delle anziane bloccate in casa in un alloggio popolare da più di un mese per il mancato intervento sull'ascensore guasto da parte dell' Aler proprietaria dell'edificio costituisce un allarmante segnale non solo di palese inefficienza dell'azienda, ma anche di insensibilità sociale.
Ricordo, tra l'altro, che gli affitti degli alloggi popolari sono stati considerevolmente aumentati e che gli inquilini compartecipano alle spese di manutenzione degli immobili , comprese quelle per la manutenzione degli ascensori:
Una buona gestione dell'edilizia residenziale pubblica deve innanzitutto preoccuparsi delle persone e della relazione tra le persone che occupano gli alloggi popolari: anziani, famiglie in difficoltà, immigrati, persone sole, spesso disabili.
L e priorità sugli interventi ,anche per quanto riguarda la manutenzione, dovrebbero tener conto dei bisogni e delle urgenze delle persone, in primo luogo degli anziani che non possono più contare su reti parentali o di vicinato come una volta. Comune ed Aler, anche in vista della scadenza della convenzione che regola la collaborazione tra i due Enti, si devono porre il problema di come estendere a tutta la gestione dell'edilizia residenziale pubblica l'intervento di figure di mediazione sociale, ora presenti solo sugli alloggi gestiti direttamente dal Comune, che tengano il monitoraggio della situazione dell'inquilinato , segnalino agli enti gestori le criticità e le urgenze sociali e aiutino le relazioni e la convivenza tra gli inquilini.
Questo eviterebbe l'acuirsi di situazioni di difficoltà troppe volte ignorate o trascurate , garantirebbe il controllo sociale ed aiuterebbe la buona convivenza.
Maura Ruggeri, capogruppo PD Consiglio Comunale di Cremona.
 
|