News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Doppio presidio del Partito Democratico di Cremona sul trasporto.
La prima fase ha avuto luogo alla Stazione ferroviaria ed ha visto la diffusione di un volantino ai pendolari in partenza di prima mattina ed agli utenti del Pendolino per Roma in partenza alle 8,18.

Mercoledì 3 novembre si é tenuto un doppio presidio del Partito Democratico di Cremona sui temi del trasporto ferroviario.
La prima fase ha avuto luogo alla Stazione ferroviaria ed ha visto la diffusione di un volantino ai pendolari in partenza di prima mattina ed agli utenti del Pendolino per Roma in partenza alle 8,18.
Dopo aver denunciato le mirabolanti promesse fatte dalla Giunta Formigoni negli anni e nei mesi scorsi, tutte in realtà rimaste inevase, il volantino si rivolge all'Assessore regionale ai Trasporti, presente in mattinata a Cremona, per dirgli che "é ora che la Giunta Regionale, l’assessore Cattaneo ed il presidente Formigoni rispondano delle vane promesse fatte in questi anni e si assumano la responsabilità della situazione reale che consiste in treni vecchi, locomotori che si rompono, ritardi incredibili … Intanto salta il Pendolino e ci chiudono la biglietteria alla domenica. Noi" prosegue il documento del PD "stiamo con i ?pendolari e ribadiamo ?le?nostre proposte: nuovi treni e maggior numero di carrozze nelle fasce pendolari; revisione degli orari per migliorare i tempi di arrivo e le coincidenze; manutenzione di treni, pulizia e comfort a bordo; mantenimento del Pendolino; potenziamento dei collegamenti e delle frequenze verso le altre città; blocco delle tariffe fino a che non ci sarà un reale miglioramento del servizio e fino a che non sarà ripristinato il bonus a favore dei pendolari; istituzione di una Consulta dei pendolari. Cremona" conclude il volantino "merita un servizio ferroviario efficiente. E' ora che i pendolari cremonesi - dopo anni di promesse - comincino a vedere fatti concreti: nuovi treni lungo le linee, carrozze pulite e treni cadenzati e ..... giù le mani dal Pendolino!"
La seconda fase del presidio ha avuto luogo più tardi di fronte alla sala Rodi, in Piazza Giovanni XXIII, sede del previsto incontro dell'Assessore Cattaneo con i rappresentanti istituzionali. Qui é stato distribuito ai presenti un cartoncino dal titolo "La Regione Lombardia non può ancora una volta trascurare Cremona e il suo territorio". Il testo prosegue dichiarando che "Cremona merita un servizio ferroviario efficiente. Il Pendolino non si tocca! Non si può privare Cremona di un servizio indispensabile per tutto il territorio" e conclude elencando le urgenze del territorio "Sono necessari: nuovi treni e più carrozze nelle fasce pendolari; maggiore manutenzione dei treni, più pulizia e comfort a bordo; un treno veloce che colleghi Cremona con Milano al servizio dei pendolari e di tutti i cittadini. Chiediamo impegni concreti, fatti e non più parole!"

Fonte PD Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3709 | Inviati: 1 | Stampato: 42)

Prossime:
Gli avatar fanno lezione in aula.  – 15 Settembre, 2002
I radicali organizzano ricorso contro Formigoni – 15 Settembre, 2002
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Per la libertà di stampa. Rinviata la manifestazione. – 15 Settembre, 2002
Il comitato Plis dei Fontanili scrive al Presidente della Provincia sulla cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002
Piero Fassino e Emanuele Fiano a Cremona – 15 Settembre, 2002
Crema Cremona: capitali della ricerca, dell'innovazione e dell'energia – 15 Settembre, 2002
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009