15 Settembre, 2002 I cremonesi sono contrari ad aprire al traffico automobilistico il centro storico della città Dichirazione di Annamaria Abbate, segretario cittadino del PD "perché sanno bene quale rischio correrebbe non solo la vivibilità di Cremona ma anche la salute di chi la abita e la sua immagine di città turistica
"I cremonesi sono contrari ad aprire
al traffico automobilistico il centro storico
della città" ha avuto modo di dire oggi
Annamaria Abbate, segretario cittadino del
PD "perché sanno bene quale rischio
correrebbe non solo la vivibilità di Cremona
ma anche la salute di chi la abita e la sua
immagine di città turistica ed accogliente.
Per questo domani, sabato mattina, al mercato"
ha concluso Abbate "sarà presente un
nuovo presidio durante il quale consiglieri
comunali, dirigenti e militanti del Partito
Democratico - interpretando la volontà della
stragrande maggioranza dei cremonesi - diffonderanno
un volantino contro le decisioni annunciate
dalla Giunta Perri ed a favore di una città
a misura d'uomo, più europea e più vivibile".
Fonte PD Cremona.
MA QUALE CITTA' PIU VIVIBILE?
La Giunta Perri
• apre al traffico il centro storico
• blocca la realizzazione delle piste ciclabili
• sottrae parcheggi ai residenti del centro
storico
• rinuncia a realizzare il parcheggio da
700 posti alla stazione e a 3 milioni di
euro di contributo della Regione Lombardia
Per una città più vivibile davvero il PD
propone
• l'attivazione dei varchi elettronici a
tutela del centro storico
• il completamento del progetto della stazione,
realizzando il parcheggio previsto da 700
posti auto
• più aree protette e pedonalizzate nel centro
storico
• il completamento della rete di piste ciclabili
esistenti e previste dal piano approvato
• interventi strutturati per la sicurezza
della mobilità
• potenziamento bus navetta nel centro storico
NON TORNIAMO INDIETRO!
DICIAMO NO
ALLA RIAPERTURA DELLA ZTL
" www.welfarecremona.it , portale di informazione on line,
è iscritto nel registro della stampa
periodica
del Tribunale di Cremona al n. 392
del 24.9.2003-
direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara
pienamente disponibile ad eliminare le notizie
che dovessero violare le norme sul copyright
o nuocere a persone fisiche o giuridiche.