News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Quando un tumore non basta.....
A cura della Lega delle Autonomie Locali

Inviamo ns. lettera al giornale "la Provincia" in risposta ad una domanda posta dal Direttore su problemi socio-sanitari e bilanci. (per eventuale inserimento sul sito) Saluti Lega Autonomie - Cremona

Egregio Direttore,

Il Suo commento alla lettera pubblicata lunedì scorso dal titolo "Invalidità - Quando un tumore non basta", pone una domanda inquietante: "Si è ormai deciso di sacrificare l'uomo con i suoi bisogni e i suoi diritti sull'altare del pareggio di bilancio"?

Sulla stessa domanda, che è anche l'interrogativo di tante famiglie cremonesi, cercava di ragionare, su un versante molto vicino, la lettera di Lega delle Autonomie Locali pubblicata dal Suo giornale sabato 9 agosto. E' il versante di chi ha bisogno di ricovero in RSA: in proposito mettevamo in evidenza che nel solo distretto cremonese ben 600 cittadini, per lo più anziani e tutti non autosufficienti, sono da parecchio tempo in attesa di ricovero.

Questi cittadini sono tutti, come prescritto dall'ASL, "certificati da un medico di medicina generale (MMG) quali bisognosi di cure integrate socio-sanitarie in regime residenziale". Cioè hanno bisogno di ricovero in Casa di riposo (RSA), bisogno che si presenta come urgente per circa 150 dei 600 richiedenti di cui sopra.

Per i ricoveri assistiti dall'intervento economico per la parte sanitaria, che è a carico del Servizio Sanitario, quindi della Regione, l'ASL cremonese dice in una sua circolare che "la programmazione per il 2003 dei ricoveri in RSA dell'ASL di Cremona, prevede un numero di ricoveri pari a circa 2500 anziani cremonesi" e che questo numero è strettamente legato "alla compatibilità con il proprio piano economico finanziario". Viene anche precisato che l'ASL si propone di consentire "un rapporto 1 a 1 tra ingressi e dimissioni di cittadini residenti nell'ASL di Cremona".

Arrivati al numero dei 2500 ricoverati, per i richiedenti, pur certificati come bisognosi di ricovero da parte del medico, viene a mancare l'intervento economico sanitario corrispondente. Le famiglie che non possono più accudire presso la propria abitazione il familiare ammalato grave, possono solo ricoverarlo a proprie spese sopportando rette che si aggirano sui 2.300,00 € al mese ( quattromilioni e mezzo di vecchie lire).

Quanti non sono in grado di sopportare la spesa della retta intera (spesa di ricovero più spesa sanitaria) sono costretti, loro malgrado, ad andare ad allungare (e nessuno sa per quanto tempo) le liste di attesa. Nel contempo magari le Case di riposo hanno letti vuoti, con ripercussioni sui costi di gestione e sulle rette stesse.

Appare evidente che, in questa materia, per la Regione Lombardia il Bisogno viene - appunto - dopo il Bilancio.

Cordialità

Lega Autonomie Locali - Cremona

Cremona 11.8.2003

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2040 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Il Presidente Giorgio Napolitano poteva dircelo prima di F.Bordo – 15 Settembre, 2002
REGIONALI. PAR CONDICIO: ACLI, LE ELEZIONI NON SONO UN "TELEVOTO" – 15 Settembre, 2002
L'uscita dalla crisi economica sarà lunga e difficile di Agostino Alloni – 15 Settembre, 2002
La soppressione delle autorità d’ambito e le conseguenze sul servizio idrico – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale sta decidendo sui matrimoni dello stesso sesso ( di Gabriele Piazzoni) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Accordo con Rifondazione si o no? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Carlo Milani: 83 anni e tanta voglia di vivere – 15 Settembre, 2002
Cremona: il progetto del Comune per garantire i servizi alla persona – 15 Settembre, 2002
Emergency...100.000 firme legge popolare " L'Italia ripudia la guerra" – 15 Settembre, 2002
Grazie Zola.....di Massimo Negri – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009