15 Settembre, 2002
CANTIERENEWS: conclude Giulio Santagata
Cantiere dell'Ulivo 2010: contenuti ed obbiettivi - Seminario, Bologna domenica 20 dicembre 2009
I lavori del Seminario saranno conclusi da un intervento di Giulio Santagata, parlamentare del Partito Democratico.
Sarà un contributo da seguire con attenzione per le idee, le analisi, le proposte che arriveranno da uno dei sicuri protagonisti dell'esperienza dell'Ulivo.
Giulio Santagata recentemente ha pubblicato il libro "Il braccio destro – Quindici anni di politica con Romano Prodi".
Nel volume affronta con distacco e obiettività le iniziative tese ad avviare quel cambiamento che tanti elettori aspettavano. Sono stati anni che l'autore ha vissuto con grande fervore ed impegno, un duro lavoro sorretto, però, dalla convinzione di poter finalmente dare un volto nuovo alla politica nazionale. Santagata ha analizzato quegli anni con occhio attento e con l'esperienza del "poi", che consente di valutare con maggior chiarezza e distacco gli errori commessi e le opportunità non colte. Nelle 149 pagine agili e di facile lettura, si ripercorre il periodo della nascita dell'Ulivo, il rapporto con la Margherita, i contorcimenti dell'Ulivo, l'Unione, le Primarie e la nascita del Partito Democratico. Tutto questo si affianca all'illustrazione delle strategie per le varie campagne elettorali e le esperienze di governo. Non va dimenticato che Prodi è stato l'unico politico a vincere per due volte le elezioni politiche contro Berlusconi.
"Il braccio destro" non è un libro "politico", ma "di politica" e la differenza non è marginale. L'autore, infatti, valuta quegli anni con lucidità e competenza, senza eccedere in valutazioni di parte, ma guardando, con critica attenzione, all'interno di una coalizione che ha più volte creato problemi e posto limiti tali da far deragliare dalla strada scelta. "Ho provato ad analizzare, non a raccontare, quindici anni di vita politica italiana usando il particolare cervello di 'braccio destro'. Non farò il valletto di corte che racconta i segreti del suo re - scrive Santagata – ma cercherò di dare un senso alla lunga partita che ho potuto giocare qualche passo dietro a Romano Prodi. Non la cronaca ma, appunto, l'analisi di una stagione tutt'altro che conclusa".
Da un taglio di questo tipo e con precedenti simili il contributo di Giulio Santagata non potrà che risultare di grande interesse ed utilità.
In allegato il programma dettagliato del seminario
 
Visualizza allegato o filmato Il Blog del seminario
|