15 Settembre, 2002
Interpretazioni del Rinascimento.
Il prof. Michele Ciliberto presenterà i due volumi.
Interpretazioni del Rinascimento.
Il prof. Michele Ciliberto presenterà i due
volumi.
Giovedì 17 dicembre 2009, alle ore 17,00
presso la Sala Conferenze della Biblioteca
Statale di Cremona, il prof. Michele Ciliberto
della Scuola Normale di Pisa, Accademico
dei Lincei e Presidente dell’Istituto Nazionale
di Studi sul Rinascimento presenterà Interpretazioni
del Rinascimento, due volumi curati dallo
stesso Ciliberto (Roma 2009) che raccolgono
gli scritti pubblicati dal 1938 al 1950 da
Eugenio Garin (1909 – 2004), uno dei più
autorevoli storici della filosofia e della
cultura dell’Umanesimo e del Rinascimento
nel Novecento. E’ l’occasione per individuare
differenti periodi della produzione scientifica
e mettere a fuoco l’itinerario intellettuale
di Eugenio Garin, attraverso le parole di
uno studioso come Michele Ciliberto, formatosi
sotto la sua guida.
Fonte:
IL DIRETTORE
(Dr Stefano Campagnolo)
Per ulteriori chiarimenti: Emanuela Rizzi-Biblioteca
Statale di Cremona Via
Ugolani Dati 4 Tel-0372495600
Michele Ciliberto
--------------------------------------------------------------------------------
Nazionalità: italiana
Michele Ciliberto è nato a Napoli nel 1945,
si è laureato in filosofia con il Professor
Eugenio Garin, ha insegnato presso le Università
di Firenze e Trieste. Insegna Storia della
filosofia moderna e contemporanea alla Scuola
Normale Superiore di Pisa.
Tra le sue opere più importanti sono da ricordare
Il Rinascimento. Storia di un dibattito (1988;
II ed.); Intellettuali e Fascismo (1977);
Lessico di Giordano Bruno (1979); Filosofia
e Politica nel Novecento Italiano (1982);
La ruota del tempo. Interpretazione di Giordano
Bruno (1992; II ed.) e, per Laterza, un’importante
monografia su Giordano Bruno (1992; II ed.)
e una Introduzione a Bruno (1996).
Ha curato l’edizione di numerose opere di
Giordano Bruno, tra cui Eroici Furori (1995).
Infine, Pensare per contrari. Disincanto
e utopia nel Rinascimento, Edizioni di Storia
e Letteratura, Roma (2005).
Ciliberto ha sempre diretto i propri interessi
storico-filosofici sul Rinascimento filosofico
italiano e sul Novecento italiano.
Libri di Michele Ciliberto editi da Polistampa:
Un’idea dell’Italia (2005)
|