15 Settembre, 2002
Metodo Bates per una visione rilassata
Il metodo Bates è un approccio olistico per migliorare la funzionalità del sistema visivo
Metodo Bates per una visione rilassata
Il metodo Bates è un approccio olistico per
migliorare la funzionalità del sistema visivo
DOMENICA 31 GENNAIO 2010
METODO BATES PER UNA VISIONE RILASSATA
Il metodo Bates è un approccio olistico per
migliorare la funzionalità del sistema visivo.
W.H. Bates, oftalmologo americano ( 1860-1931
) mise a punto una serie di pratiche basate
su quattro principi: rilassamento, movimento,
centralizzazione, memoria e immaginazione.
Il lavoro sulla visione influenza tutto il
sistema nervoso, imparare ad usare il sistema
visivo in maniera corretta porta ad un riequilibrio
e ad un’armonizzazione fisica e mentale.
A CHI E’ RIVOLTO? A TUTTI!
Bates era convinto che la causa dei vari
difetti visivi fosse lo “ strain “ , cioè
lo sforzo, l’affaticamento. Ecco perché il
suo Metodo si basa soprattutto sul rilassamento.
Si lavora per un corretto modo di usare il
sistema visivo. Per questi motivi è adatto
a tutti e in modo particolare a
• chi ha difficoltà visive: miopia, astigmatismo,
ipermetropia, presbiopia…
• chi ha lievi fastidi: secchezza, bruciore,
affaticamento da videoterminali
• chi vuole mantenere una buona capacità
visiva e prevenire i disturbi della visione
• chi è stressato dal troppo lavoro e vuole
rigenerare il proprio apparato visivo
COSA FAREMO?
Sperimenteremo e acquisiremo una serie di
pratiche visive in linea con i principi del
metodo Bates.
Le pratiche verranno accompagnate dalla musica
che supporterà il lavoro creato dal Dott.
Bates.
Il tutto si svolgerà in maniera ludica e
rilassante e per questo vi invito a portare
con voi abiti comodi, calze antiscivolo,
una coperta, quaderno e matita per appunti,
custodia per occhiali e contenitori appositi
per lenti a contatto.
CONDUCE Morena Bernardi:
• diplomata in Chitarra classica, si avvicina
allo studio del flauto traverso e del pianoforte;
• Insegna Propedeutica Musicale ai bambini
della Scuola dell’Infanzia e Primaria;
• insegna strumento presso Scuole pubbliche
e private;
• si aggiorna frequentando corsi di Formazione
sui Metodi: Dalcroze, Kodaly e Io cresco
con la musica;
• ha frequentato il Corso Professionale in
“ Tecniche di Musicoterapia “;
• da anni segue Corsi e Stage di Danze Popolari
Internazionali;
• diplomata alla Scuola Bates di Milano;
• Vicepresidente dell’Associazione Italiana
Educatori Visivi A.I.E.V.
Il seminario si svolgerà dalle ore 10 alle
ore 17 (con pausa pranzo) – si prega di presentarsi
alle ore 9,30 per iscrizione formale.
INFO E ISCRIZIONI: Morena Bernardi tel. 0372-454627
cell. 333-2618777
morena_bernardi@alice.it
 
|