News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Cremona:banchetti a sostegno della chiusura al traffico nel centro storico
E’ necessaria una città a misura d’uomo.

Cremona:banchetti a sostegno della chiusura al traffico nel centro storico
E’ necessaria una città a misura d’uomo.
Banchetti a sostegno della chiusura al traffico nel centro storico:
sabato 16 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 mercato - angolo via
A.Ponzone
domenica 17 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12 corso Campi, fronte
Farmacia centrale
CREMONA E’ UNA CITTA’ A MISURA D’AUTO!!!
VISTI I DATI FORNITI DAL COMUNE SUL TRAFFICO IN CENTRO STORICO DOPO LA RIAPERTURA AL TRANSITO DELLE AUTO
Noi sosteniamo che:
• non si può affermare che “con la riapertura della ZTL è diminuito il numero delle auto in centro” senza specificare che prima passava-no più auto perché le telecamere erano spente ed ora sono accese (quindi fioccano le multe)
• con l’operazione “apertura ZTL“ e’ aumentato in maniera esponen-ziale il traffico nelle piccole vie del centro
• secondo gli ultimi dati il livello dell’inquinamento è aumentato
• le auto parcheggiate in pieno centro sono un insulto all’immagine di città europea cui Cremona dovrebbe a buon diritto aspirare
• questa amministrazione avrebbe il dovere di impegnarsi a migliora-re la vita di pedoni, ciclisti, disabili, bambini, almeno con la stessa solerzia dispiegata nei confronti degli automobilisti
Per questo noi chiediamo:
• che vengano ottimizzati orari e percorsi dei bus urbani (attualmen-te pressocchè vuoti)
• che sia incentivato l’uso dei bus in centro,consentendo ai cittadini di utilizzare il mezzo
• pubblico con lo stesso ticket usato per parcheggiare l’auto
• che si concretizzi il progetto bike sharing alla stazione
• che vengano aumentati gli spazi dedicati al parcheggio delle bici-clette, possibilmente con l’impianto di telecamere, per contrastarne il furto
• che si proceda alla pedonalizzazione di aree del centro ora aperte al traffico
Tutti provvedimenti, questi, quasi a costo zero e comunque facilmente realizzabili con l’utilizzo di ciò che l’amministrazione incamera dalle mul-te, come previsto dall’art.208 del codice della strada.

FIAB CREMONA . LEGAMBIENTE . AMBIENTESCIENZE

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3945 | Inviati: 0 | Stampato: 48)

Prossime:
Polemiche sul Megastore. Il Comune risponde ad Ascom,Confercenti e CNA – 15 Settembre, 2002
Primarie PD Cremonese. Un intervento a sostegno di Bonaldi ed uno per Corada. – 15 Settembre, 2002
Maura Ruggeri si candida...alcuni buoni motivi...  – 15 Settembre, 2002
Laboratorio donne del PD Cremonese – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le iniziative del PD del circolo Aporti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Si riaffacciano i quartieri di Giuseppe Azzoni e Luigi Feraboli – 15 Settembre, 2002
Giunta Torchio sempre favorevole all'aumento capitale Brebemi – 15 Settembre, 2002
Bullismo e …non solo: Contrastare disagio e bullismo a scuola – 15 Settembre, 2002
1989-2009:Dopo il muro di Berlino facciamo cadere il muro del razzismo.  – 15 Settembre, 2002
I cittadini ed i quartieri di Evelino Abeni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009