15 Settembre, 2002
Precariare stanca.
Tocca a noi fare in modo che tutte le Rosarno d’Italia possano tornare ad essere luoghi di vita
Precariare stanca.
Tocca a noi fare in modo che tutte le Rosarno
d’Italia possano tornare ad essere luoghi
di vita
Tra gli aranceti più belli d'Europa, tra
il verde brillante delle foglie di questi
alberi che danno frutti meravigliosi, l'Italia
tutta, finalmente, viene messa brutalmente
di fronte a una delle sue tante vergogne
misconosciute, taciute, occultate, nascoste,
negate: lo sfruttamento selvaggio da parte
della criminalità organizzata di decine di
migliaia di persone fuggite dai loro paesi
di origine alla ricerca di una vita migliore,
di un lavoro, di riscatto. È facile essere
retorici di fronte a tanta inciviltà, come
è facile semplicemente accusare, senza cercare
risposte vere a quanto è successo in questa
zona del nostro paese. Gli episodi di aggressione
nei confronti della nutrita comunità di stranieri
che popola questo grosso centro della Calabria
risalgono al 2006. Sono anni che i migranti
subiscono violenza, discriminazione, ingiustizie,
senza che nessuno osi anche solo provare
a cercare una soluzione. Ma Rosarno non è
solo ‘ndrangheta, Rosarno, come tante terre
del nostro Sud, ha una grande tradizione
di lotte contadine, che inizia già nel corso
della II guerra mondiale dopo lo sbarco degli
Alleati e che termina, a causa della "conquista"
da parte della criminalità, negli anni '70,
quando le famiglie malavitose si impadroniscono
della produzione e della commercializzazione
degli agrumi imponendo prezzi bassissimi,
con tutte le distorsioni economiche e sociali
che questo provoca. I cittadini onesti di
Rosarno hanno pagato un caro prezzo alla
malavita organizzata e continuano a pagarlo.
Tocca a noi Italiani, allo Stato, alle istituzioni,
alla stampa, ai lavoratori stranieri fare
in modo che tutte le Rosarno d’Italia possano
tornare ad essere luoghi di vita civile,
in nome della giustizia e dell’uguaglianza,
in nome dell’umanità.
A Cura di Chiara Rizzi di Nidil Cremona
|