15 Settembre, 2002
Ascom. Il sindaco ha fatto bene a non aderire alla domenica ecologica del 28 febbraio
Si sta facendo, insomma, per dirla con Shakespeare, tanto rumore per nulla
Ascom. Il sindaco ha fatto bene a non aderire
alla domenica ecologica del 28 febbraio
Si sta facendo, insomma, per dirla con Shakespeare,
tanto rumore per nulla
La strumentalizzazione del dibattito sulla
chiusura del traffico per domenica 28 ci
pare, francamente, dettata più da ragioni
di opportunità politica che da una effettiva
necessità.
Bene ha fatto, dunque, il sindaco ad attendere
l’evolversi della situazione e a non emettere
l’ordinanza. Si sta facendo, insomma, per
dirla con Shakespeare, tanto rumore per nulla.
La pioggia ha fatto rientrare l’emergenza
e il provvedimento è comunque inutile perchè
non incide sulla qualità dell’aria
Bloccare l’accesso alle automobili avrebbe
creato, senza portare vantaggi evidenti,
disagi alla cittadinanza e al commercio.
Pensiamo, in particolare, a ristoranti, bar,
pasticcerie, edicole, negozi di fiori e,
in genere, a tutte quelle attività per le
quali la domenica è il giorno più importante
della settimana.
La soluzione di non istituire la domenica
ecologica è stata dettata dal buon senso
e tantissimi sindaci hanno deciso di revocare
il provvedimento. E anche Milano, che pure
l’ha confermata, ha dovuto concedere deroghe
pesantissime per la settimana della moda.
Quello della Moratti, alla resa dei conti,
è un provvedimento più di facciata che di
vera sostanza.
Va bene il valore simbolico, ma le soluzioni
strutturali sono altro. Dall’amministrazione
ci aspettiamo, anche sul tema dell’aria,
un approccio pragmatico e serio, che guardi
ai problemi con l’unico obiettivo di risolverli.
Fonte: Ascon Cremona
Cremona, mercoledì 24 febbraio
|