News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Il Governo smantella il diritto dei lavoratori a difenersi raggirando l'art. 18 della lex 300/70
I lavoratori ancora una volta ringraziano.Un motivo in più per scioperare con la CGIL

Il Governo smantella il diritto dei lavoratori a difenersi raggirando l'art. 18 dello statuto dei lavoratori.
Un motivo in più per scioperare con la CGIL:
il Governo smantella il diritto dei lavoratori a difendersi. Invece di pensare a tutele per i lavoratori nella crisi, usa la crisi stessa per programmare un ulteriore aumento della precarietà e della instabilità del lavoro.
I lavoratori ancora una volta ringraziano.
L’approvazione al Senato del disegno di legge 1167/b raggira l’ostacolo della mancata abolizione dell’art. 18 e promuove un autentico e pericoloso attacco ai diritti dei lavoratori, attuando una vera e propria contro-riforma del processo del lavoro.
Si tratta di modifiche importanti e determinanti, che renderanno sempre più deboli i lavoratori; interesserà la stragrande maggioranza dei lavoratori del nostro Paese: lavoratori con contratto a tempo determinato, i collaboratori ex legge n. 30, lavoratori in somministrazione e in appalto, trasferimenti d’azienda ecc..
Viene stravolta la funzione di garanzia della legge e dei contratti collettivi e verrà scardinato il principio di tutela del lavoro così come recitato dall’art. 35 della Costituzione.
Viene abolito l’obbligatorietà del tentativo di conciliazione, che diventando facoltativo rappresenterà un ulteriore indebolimento per la posizione del lavoratore.
I termini per l’impugnazione dei licenziamenti rimangono di 60 giorni, ma entro 180 giorni dovrà necessariamente essere avviato un percorso giudiziale pena l’inefficacia della impugnazione formale. Ciò comporterà un ulteriore rallentamento della giustizia.
Viene reintrodotto l’arbitrato: secondo questa procedura, i cui costi saranno a carico del lavoratore, questi si troverà in balia di un soggetto che potrà giudicare la controversia secondo equità. Tale principio non è democratico e rischia di produrre discriminazioni e gravi violazioni di diritti.
L’arbitrato esclude ogni successivo grado di giudizio: è inappellabile!!! .
Viene introdotto l’istituto della certificazione che si traduce in un sostanziale ricatto al lavoratore all’atto dell’assunzione, poiché in sede di sottoscrizione del contratto di lavoro verranno apposte clausole compromissorie che eludono i principi cardine dei contratti collettivi; nel momento dell’assunzione il datore di lavoro potrà chiedere a un lavoratore di rinunciare alla via giudiziale per la tutela dei propri diritti.
Si intende lasciare il lavoratore ancora più isolato nella dinamica dei rapporti con il datore di lavoro, attuando una diabolica deroga in peggio rispetto a leggi e contratti collettivi.
La figura del giudice ed il suo potere saranno notevolmente limitati
Ma non basta, il testo approvato contiene anche l’inaccettabile norma sull’apprendistato a 15 anni, derogando contemporaneamente all’obbligo scolastico e all’età minima per il lavoro minorile fissata a 16 anni.
Sono scelte inaccettabili. Scelte ideologiche a cui la CGIL reagirà con le forme di iniziativa possibile: dall’informazione alle persone, alle tutele legali, dal ruolo della contrattazione alla mobilitazione, al ricorso alla Corte Costituzionale
Lo sciopero generale del 12 marzo
é l’occasione per dire basta all’iniziativa del Governo di mettere in ginocchio i lavoratori.

fonte cgil cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5190 | Inviati: 0 | Stampato: 30)

Prossime:
Ciak si gira, mordi l’attimo con il Provolone Valpadana – 15 Settembre, 2002
Paullese: Cosbau in liquidazione, Provincia paga stipendi arretrati degli operai del cantiere – 15 Settembre, 2002
Pubblicati i bandi di concorso per 5 posti in Provincia – 15 Settembre, 2002
Situazione TAXI a Cremona... – 15 Settembre, 2002
Cremona Modelli di sviluppo locale a confronto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Precari turlupinati dalla Giunta Perri – 15 Settembre, 2002
Ricerca personale per la campagna 730-Ici-Unico anno 2010 – 15 Settembre, 2002
“Ieri ho firmato l’ultima cassa integrazione del 2009” di Marco Arcari – 15 Settembre, 2002
Ulteriori disposizioni in materia di blocco permanente di chiamata – 15 Settembre, 2002
Discarica di Cappella Cantone: la lotta continua verso il presidio permanente. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009