15 Settembre, 2002
Presto a Cremona i violoncelli di Rostropovich
A Mosca Sergej Krylov straordinario ambasciatore del network "Friends of Stradivari"
A Mosca Sergej Krylov straordinario ambasciatore
del network "Friends of Stradivari"
Presto a Cremona i violoncelli di Rostropovich
Il presidente della Fondazione Stradivari,
Paolo Bodini, ha incontrato la figlia del
grande solista
Un Sergej Krylov particolarmente ispirato
alla guida, come violino solista, della English
Chamber Orchestra ha portato, ieri, il pubblico
della Sala delle Colonne di Mosca, gremita
in ogni ordine di posto, alla "standing
ovation" con le Quattro Stagioni di
Vivaldi. Un grande successo assolutamente
meritato per una interpretazione intensa
e al contempo raffinata, in cui le doti dello
Stradivari Scotland University sono state
esaltate al meglio, per un pubblico che ha
seguito l'esecuzione con una partecipazione
davvero palpabile. Domani sera si concluderà
il primo festival dedicato al grande Mstislav
Rostropovich, ma sicuramente il concerto
di Krylov sarà ricordato come il momento
culminante della rassegna.
Presente in sala come ospite della Fondazione
Rostropovich il presidente della Fondazione
Stradivari Paolo Bodini, che è rimasto particolarmente
soddisfatto della serata e dei contatti che
ha potuto stabilire con i rappresentanti
della importante istituzione musicale russa.
Nel dopo-concerto vi è stato un incontro
riservato con la Presidente della Fondazione,
Olga Rostropovich, cui Paolo Bodini ha consegnato
cataloghi e materiale inerente l'attività
della "Triennale". In particolare
si è discusso del progetto Friends of Stradivari
e della proposta di allestire al Museo di
Cremona una sala dedicata al maestro "Slava"
con esposizione dei suoi violoncelli e di
materiale inerente la vita e l'attività musicale
del grande violoncellista russo, insignito
della cittadinanza onoraria proprio dall'allora
sindaco Bodini.
"Le premesse per la riuscita dell'operazione
ci sono tutte, ha commentato Bodini. Serve
ancora un po' di pazienza e di lavoro diplomatico.
Olga mi ha promesso di parlare con la anziana
madre prima della decisione finale. Mi ha
anche annunciato una visita a Cremona in
tempi brevi".
Durante Liuteria in Festival, nell'ambito
del progetto "Virtuoso", curato
da Virginia Villa in collaborazione con la
rivista Archimagazine, sarà a Cremona il
vincitore dell'ultimo concorso Rostropovich
di Parigi dello scorso anno, il violoncellista
giapponese Day Miyata. La collaborazione
tra le due Fondazioni è dunque già lanciata
e non c'è che da aspettare i buoni frutti.
2 aprile 2010
____________________________
Fondazione Antonio Stradivari
Piazza S. Omobono, 3 - 26100 Cremona
entrata provvisoria Via Colletta, 5
tel +39 • 0372 • 801.801
fax +39 • 0372 • 801.888
http://www.fondazionestradivari.itb
e-mail: info@fondazionestradivari.it
|