News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dai Partiti

15 Settembre, 2002
La controriforma del lavoro è stata rinviata dal Presidente Napolitano ( a cura circolo PRC Cremona)
Se fosse approvata essa priverebbe di fatto i lavoratori della possibilità di ricorrere al giudice per vedere riconosciuti i propri diritti

La controriforma del lavoro è stata rinviata dal Presidente Napolitano ( a cura circolo PRC Cremona).
Se fosse approvata essa priverebbe di fatto i lavoratori della possibilità di ricorrere al giudice per vedere riconosciuti i propri diritti
La controriforma del lavoro (disegno di legge 1441) sostenuta dalla maggioranza è stata rinviata dal
Presidente Napolitano al Parlamento per fondati sospetti di incostituzionalità:
come richiesto da Ferrrero a nome della Federazione della Sinistra nell’incontro dell’8 Marzo con Napolitano.
Se fosse approvata essa priverebbe di fatto i lavoratori della possibilità di ricorrere al giudice per vedere riconosciuti i propri diritti.
L’intento (neanche tanto celato) è quello di aggirare l’art.18 dello Statuto dei Lavoratori imponendo l’arbitrato per la risoluzione dei conflitti di lavoro, stravolgendo il ruolo dei giudici, vanificando la contrattazione collettiva spalancando così le porte a quella individuale (molto più sfavorevole al lavoratore).
Questa perdita pesante di diritti si realizzerebbe inoltre in modo assolutamente meschino, cioè attraverso una “clausola compromissoria” che il lavoratore dovrebbe sottoscrivere al momento della stipulazione del contratto di lavoro.
Chiunque abbia vissuto quel momento sa quanto sia delicato: è evidente che le due parti in causa non agiscono in condizioni di uguaglianza ed è impensabile ritenere che vi possano intervenire
con pari capacità contrattuale.
Sfruttare questa inferiorità per peggiorare ancor più lo stato di un lavoratore è semplicemente disonesto e amorale.
La precarietà sancita per legge da precedenti sciagurate riforme del lavoro (dal pacchetto Treu alle legge 30) ha già privato molti lavoratori dei più elementari diritti sanciti dallo Statuto dei Lavoratori e dalla Costituzione Italiana, fondata sul lavoro; oggi il ddl 1441 si propone di completare l’opera calando come una mannaia su chi ha ancora in mano strumenti con cui rivendicare
i propri diritti. Il Parlamento terrà conto (e quanto?) dei rilievi ora mossi dal Presidente della Repubblica?
E’ assolutamente necessario che i lavoratori, i sindacati, le realtà associative, le organizzazioni informali della società civile e i partiti che hanno a cuore i diritti dei lavoratori chiedano con risolutezza il ritiro del disegno di legge e aderiscano e s’impegnino nella prossima campagna
referendaria contro la legge 30. In un contesto di crisi economica ed occupazionale come l’attuale la
perdita di ogni posto di lavoro “buono” e tutelato si traduce in un disoccupato in più, un lavoratore in nero o sottopagato in più o — nella più rosea delle ipotesi — in un “precario a tempo indeterminato” in più.
La Federazione della Sinistra
circolo PRC di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3890 | Inviati: 0 | Stampato: 38)

Prossime:
Festa PD Cambonino 2010 chiude con Fontana e Pizzetti – 15 Settembre, 2002
Treni, Alloni (PD): lunedì 19 ancora disagi sulla Cremona Treviglio – 15 Settembre, 2002
Forum delle Donne Pd, il movimento è in marcia – 15 Settembre, 2002
La nuova Newsletter del Partito Democratico della Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Da venerdì parte la festa del Pd con Dario Franceschini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Verso le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Agenda elettorale – 15 Settembre, 2002
No alla cava di San Sigismondo .Dichiarazione di Filipazzi, Roseghini e Villa – 15 Settembre, 2002
Mauro Aimi e Danilo Toninelli candidati del Movimneto 5 Stelle incontrano i cittadini. – 15 Settembre, 2002
Alloni: Il PO Navigabile e il Porto di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Fax-Simile Elezioni Provincia di Cremona per Regionali Lombarde il 29 e 29 marzo 2010 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009