News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Gli eventi di ottobre
Se vuoi saperne di piu' vai alle rubriche specifiche

Sabato 5 ottobre FESTA della CGIL in piazza Stradivari
ore 16,30 musica e animazione itinerante
ore 18,30 ballo latino americano
ore 21 intervento del Segretario Cgil Maurizio Bassini
ore 21,30 concerto dei " fiato corto"
Tutte le sere bevande e stand gastronomici

La Festa per i Diritti e per la Pace è in collaborazione con :Unipol,Centrale della birra,Giochi di Luce-Servizi,Arci

----------------------------


Sabato 5 ottobre:Corso Donne Antiviolenza Obiettivo:la gestione dello sportello
Provincia di Cremona - Ufficio Stampa
Prosegue il percorso formativo messo in campo da Associazione Incontro Donne Antiviolenza (A.I.D.A.), in collaborazione con Provincia di Cremona, C.I.S.Vol. e Centro per le Famiglie del Comune di Cremona, rivolto a volontarie ed operatrici attive nell'"Aiuto alle Donne Maltrattate".
------------------------------------
SABATO 5 OTTOBRE 2002 AUSER GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’
In 400 piazze con la pasta biologica

per sostenere il Telefono Amico degli anziani

Sabato 5 ottobre 2002 in 400 piazze italiane i volontari dell’Auser (associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà) raccoglieranno fondi a sostegno delle attività e dello sviluppo del Filo d’Argento Auser, il telefono amico degli anziani che combatte solitudine ed emarginazione. La pasta biologica è il prodotto che è stato scelto dall’Associazione per questa giornata e che sarà possibile acquistare sulle piazze delle principali città. La pasta biologica come simbolo, prodotto buono e sano della tradizione italiana, rispettoso della natura e della salute. "Hanno assaggiato vite diverse ma sono fatti della stessa pasta" è la frase slogan della giornata.
------------------------------------------

Sabato 5 ottobre Giornata Europea dei Genitori e della Scuola
L’iniziativa, che è organizzata dal Comunein collaborazione con il Centro Famiglie l’Associazione Genitori e il Coordiname nto Genitori Democratici
La Giornata Europea dei Genitori e della Scuola, convegno cittadino in programma sabato 5 ottobre nella Sala Puerari del Museo Civico. L’iniziativa, che è organizzata dal Comunein collaborazione con il Centro Famiglie l’Associazione Genitori e il Coordiname nto Genitori Democratici, viene realizzata contemporaneamente in venti Paesi europei. Lo scopo della manifestazione è di richiamare i genitori e le famiglie al loro ruolo di protagonisti del mondo scolastico, in un rapporto equilibrato con il ruolo dei dirigenti, dei docenti e degli studenti.
Alla presentazione saranno presenti l’assessore alle Politiche Educative Ferdinando Soana, il professore Piervincenzo Gabbani in rappresentanza dell’AGE, Associazione Genitori, e la professoressa Maria Bonini, presidente del Coordinamento Genitori Democratici, e Teresa Scalzi Arru, presidente del Collegio dei Dirigenti Scolastici.

---------------------------------------------

Domenica 6 ottobre: i 50 anni dell'AVIS

Il programma della festa "Avisina"

L’Avis provinciale di Cremona compie mezzo secolo. I primi 50 anni dell’Associazione verranno festeggiati domenica 6 ottobre con una manifestazione in programma, a partire dalle 8,30, presso la sede avisina di via Massarotti 65
br> --------------------------------------------

Domenica 6 ottobre: Biodomenica Lega Ambiente

BIODOMENICA. Il 6 ottobre in tutta Italia si terrà l'appuntamento annuale di promozione dei prodotti biologici, promosso da Legambiente, in collaborazione con AIAB e la Coldiretti. Per sapere quali città sono interessate all'evento in Lombardia: Lucia Moreschi 02/45475777 e-mail: ogm@legambiente.org. Per aderire alla manifestazione: Diego Pedron 06/86268415 e-mail:
legambiente.pedron@tiscalinet.it

---------------------------------------------------------

Domenica 6 ottobre: Convegno AIL a Cremona

Associazione Italiana contro le Leucemie
br> L’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, sezione di Cremona e Casalmaggiore, organizza per domenica 6 ottobre in Palazzo Cattaneo (via Oscasali 3) l’incontro: “Progressi scientifici e terapie innovative in ematologia: aggiornamento e prospettive”.

--------------------------------------------


MONDOINSIEME 5^ Edizione

Gli Immigrati fanno festa Sabato 5 e Domenica 6 ottobre


Sabato 5 si apre la seconda festa dell'immigrazione organizzata dall'Arci e da altre associazioni Cremonesi. La festa si svolgerà sabato 5 e domenica 6 secondo il seguente programma: -sabato 5 ore 16 saletta Forum dibattito sull'immigrazione -sempre il sabato sera musica al centro arci di via speciano
-domenica 6 la festa si svolgerà in piazza stradivari dalle ore 10
hanno aderito moltissime associazioni.

-----------------------------------------------


Lunedi 7 ottobre ore 17-Incontro sulla scuola
No alla contro-riforma Moratti

I comunisti italiani oerganizzano per Lunedi 7 ottobre ore 17, c/o la Saletta del Forum a Cremona, in piazza Giovanni XXIII un incontro sui temi della scuola.
Interverrano Piergiorgio Bergonzi e Annamaria Lolli
-----------------------------------------------


Martedì 8 ottobre 2002 Ore 20,45 a Cremona Convegno Case di Riposo La Giunta Formigoni continua la propria azione di smantellamento dello Stato Sociale

Convegno Case di Riposo una rete di servizi per i cittadini anziani: le proposte dell’Ulivo Cremonese La Giunta Formigoni continua la propria azione di smantellamento dello Stato Sociale: taglia le risorse per l’assistenza nelle Case di Riposo con la conseguenza che le rette a carico delle famiglie verranno di nuovo aumentate e gli anziani ospiti avranno meno servizi. Se questi temi l’Ulivo cremonese convoca per un incontro pubblico di proposta e mobilitazione
Martedì 8 ottobre 2002 Ore 20,45 nella Sala Forum di Piazza Giovanni XXIII a Cremona

Apertura lavori: Gian Carlo Storti del Coordinamento Ulivo Cremonese Relazioni: Quale nuovo assetto delle Case di Riposo: Daniela Polenghi ( assessore ai servizi sociali della Provincia di Cremona);
Osservazioni e critiche al nuovo sistema di remunerazione proposto dalla giunta regionale lombarda per gli ospiti RSA: Riccardo Piccioni ( Presidente Ass.ne II.PP.A.B. della Provincia di Cremona) >br> Le liste di attesa per le RSA Maura Ruggeri ( assessore ai servizi sociali del Comune di Cremona)
Presiedono
Pierangela Miglio portavoce Coordinamento Politico Ulivo Cremonese
Paolo Bodini sindaco di Cremona Concludono:
Luciano Pizzetti Consigliere Regionale Ulivo
Giuseppe Torchio Presidente Regionale ANCI
Coordinameneto Politico Ulivo Cremonese

---------------------------------------------------

MERCOLEDI' 9 ottobre Epifani a Cremona.<
Guglielmo Epifani,segretario generale della Cgil,in preparazione dello sciopero generale del 18 ottobre sarà a Cremona il giorno 9 ad un attivo sindacale della CGIL di Cremona.

---------------------------------------------

Mercoledì 9 ottobre 2002 ore 21:Cremona Teatro Ponchielli
Serata per Emergency dignità e diritti delle persone.sempre Mercoledì 9 ottobre 2002 ore 21 Cremona Teatro Ponchielli Sergey Krylov-vilino e direttore Stefania Mormone-pianoforte I virtuosi Italiani
.Saranno presenti:
-Gugliemo Epifani Segretario Generale
-Gino Strada Fondatore di Emergency
Ospite d'onore Sergio Cofferati

------------------------------------------------------------------


VENERDI 11 ottobre ore 17,30 a Cremona: Mani Pulite La vera storia

Saranno presenti gli autori:
Marco Travaglio Gianni Barcetto
Peter Gomez
-----------------------------------------------


VENERDI' 18 ottobre:Sciopero Generale Cgil
Il 18 ottobre sarà uno sciopero generale per l'Italia dei diritti e della coesione sociale;Guglielmo Epifani,segretario generale della Cgil,in preparazione dello sciopero generale del 18 ottobre sarà a Cremona il giorno 9 ad un attivo sindacale della CGIL di Cremona. Venerdì 18 ottobre durante lo sciopero generale a Cremona si svolgerà un corteo che partirà dal Cittanova verso p.zza Strdaivari.

--------------------------------------------


Se vuoi saperne di piu' vai alle rubriche specifiche  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2341 | Inviati: 0 | Stampato: 151)

Prossime:
*L'etica d'impresa: non un'altra palla al piede, ma una nuova opportunita' – 15 Settembre, 2002
Cremona sotto la neve – 15 Settembre, 2002
Swingers Big Band *Live at Filo* (Prima Parte) – 15 Settembre, 2002
Apocalypsis cum figuris – 15 Settembre, 2002
Tar sull*ampliamento dell*impianto Arvedi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PULIAMO IL MONDO. 27-28-29 Settembre – 15 Settembre, 2002
NO ALLA GUERRA PREVENTIVA – 15 Settembre, 2002
Essere volontario oggi: L.266/91 Volontariato in riforma" – 15 Settembre, 2002
Rita Borsellino Sabato 28 settembre,ore 17 – 15 Settembre, 2002
IL 30 SETTEMBRE ALLE 10 CON ROSY BINDI ALLE STELLINE. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009