15 Settembre, 2002
ACLI: con il vescovo Romero a 30 anni dal martirio
Mons. ROMERO è stato il pastore di una chiesa non allineata al potere di turno
Mons. ROMERO è stato il pastore di una chiesa
non allineata al potere di turno ma a servizio
dell’ansia di liberazione dei poveri. In
loro Egli ha riconosciuto il Cristo crocefisso/risorto
da
amare senza limiti, fino al dono totale di
sé. Per questo, a 30 anni dalla sua uccisione,
-il 24
marzo 1980- Mons. Romero rimane una presenza
forte e viva per i credenti e per quanti
lavorano a fianco dei poveri.
Venerdi 23 aprile 2010, ore 21
Centro Pastorale Diocesano di
Cremona
via S. Antonio del fuoco 9/a
presentazione del libro
Ucciso infinite volte
dal loro piombo e dal
nostro silenzio.
Ucciso per tutti gli uccisi;
neppure uomo,
sacerdozio che tutte le vittime
riassumi e consacri.
Ucciso perché fatto popolo,
ucciso perché facevi
cascare le braccia
ai poveri armati,
più poveri degli stessi uccisi
per questo ancora e sempre ucciso.
Interviene l’autore don Antonio Agnelli
introduce don Mario Aldighieri
* è previsto l’ascolto delle omelie di mons.
Romero*
Organizzano:
Acli, Parrocchia di Corte de’ Frati, Forum
per la pace e il diritto dei popoli “don
Primo
Mazzolari” Scout adulti Masci, Ass. Radici
e futuro, Ass. Mounier, Pax Christi.
|