News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Abruzzo 2010 volontariato estivo
Sono aperte le iscrizioni per le settimane di volontariato estivo in Abruzzo.

Abruzzo 2010 volontariato estivo
Sono aperte le iscrizioni per le settimane di volontariato estivo in Abruzzo. A poco più di un anno dal tragico terremoto che ha colpito L’Aquila, Caritas è ancora presente con i propri operatori con numerosi progetti a favore della popolazione. In particolare la presenza dei volontari è richiesta sul territorio Onna-Paganica e Ocre-Altopiano delle Rocche. Le principali attività saranno quelle di animazione a favore di bambini e adolescenti, visita e ascolto con le famiglie e gli anziani. Ci saranno anche delle attività manuali rispetto a particolari esigenze di alcune famiglie oltre alla collaborazione per i servizi al campo Caritas. I volontari saranno alloggiati come nell’edizione del 2009 a Paganica presso il campo Caritas, gli alloggi saranno nelle tende ed i servizi igienici nei container.

INFORMAZIONI
PERIODO:
Sono previsti turni di 15 giorni sia per singoli che per gruppi.
Calendario turni
1° turno sabato 19 giugno – sabato 3 lugio
2° turno sabato 3 luglio – sabato 17 luglio
3° turno sabato 17 luglio – sabato 31 luglio
4° turno sabato 31 luglio – sabato 14 agosto
5° turno sabato 14 agosto – sabato 28 agosto
6° turno sabato 28 agosto – sabato 11 settembre
QUOTA PARTECIPAZIONE:
La quota per 15 giorni è di 240 € per ciascun volontario comprendente:
Viaggio andata e ritorno (in pulman da Milano), vitto, alloggio, costi trasporti locali.
FORMAZIONE
Come nell’edizione del 2009 verrà affidata ai nostri operatori in loco la programmazione e la gestione della formazione dei volontari. In particolare il primo weekend sulla presentazione del contesto e della presenza di Caritas. Nella giornata di domenica conoscenza delle diverse Parrocchie con la partecipazione alla S. Messa. A metà di ciascun turno verrà effettuata un’attività di monitoraggio, mentre l’ultimo venerdì prima del rientro in Lombardia verrà svolta una sessione di valutazione completa.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ciascuna persona interessata dovrà compilare in ogni sua parte appoito modulo a quel punto gli operatori delle diverse Caritas Diocesane Lombarde contatteranno il candidato e verrà effettuato un colloquio per valutarne l’ idoneità. Una volta confermata la partecipazione, il volontario verserà alla propria Caritas Diocesana un acconto di 50 euro e il nominativo verrà inserito nel data base generale di Caritas Lombardia.
Il volontario riceverà nei giorni seguenti una mail di conferma con tutte le informazioni per il viaggio in Abruzzo.

Centro d'Ascolto
Caritas Cremonese
Via Stenico, 2 -
26100 Cremona
tel/fax 0372-23370

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4455 | Inviati: 0 | Stampato: 34)

Prossime:
Mancata assunzione: Torchio risponde a Bardelli – 15 Settembre, 2002
Consumatori e Regione premiano l’agriturismo Apiflor – 15 Settembre, 2002
Vincenzo Vernaschi, un sindaco,un politico, un cittadino – 15 Settembre, 2002
LA CRISI , LE ISTITUZIONI , L’ISTRUZIONE di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Gli affari della Fondazione sono affari di tutti ( di Antonino Rizzo) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002
Per un Po libero dal nucleare. Nasce un comitato a Motta Baluffi. – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009